Nuovi acquisti

Mavala – Indurente per unghie (senza formaldeide)

Descrizione: smalto trasparente rinforzante, antisfaldatura
Quantità: 5 ml
Dimensione: diametro 2 cm, altezza 5,5 cm
Dove si acquista: in qualsiasi normale profumeria
Prezzo: 14€ da Limoni (ma credo sia il prezzo più alto in assoluto a cui lo possiate trovare)
PAO: 24 mesi

Prima impressione

Né buona, né cattiva. Si presenta come un normale smalto trasparente, con un buon applicatore e una consistenza non troppo densa, facilmente stendibile. Un punto a favore è che non contiene formaldeide, seppure l’Inci sia ben lungi dall’essere splendido (anzi è proprio terribile).

Mavala Indurente per unghie boccetta

Inci: Ethyl Acetate, Butyl Acetate, Nitrocellulose, Acetyl Tributyl Citrate, Isopropyl Alcohol, Isopropyl Acetate, Alcohol Denat., Phtalic Anhydride/Trimelitic Anhydride/Glycols Copolymer, Benzophenone-1, Violet 2 (CI 60725).

Mavala Indurente per unghie applicatore

Modo d’uso

Togliere eventuali residui di smalto dalle unghie e proteggere le cuticole e la pelle intorno l’unghia con una crema grassa, applicare moderatamente lo smalto solo sulle punte (avendo cura di non metterlo sulla pelle poiché la può seccare molto). Da usare una volta a settimana.

__________________________________________________________________

Cos’è la formaldeide? Si tratta di un potente battericida, usato nei disinfettanti e nei cosmetici (nonché nel processo di imbalsamazione). L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (AIRC) sin dal 2004 ha inserito la formaldeide nell’elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana, e l’Organizzazione mondiale della Sanità ha stabilito un limite massimo di concentrazione accettabile di formaldeide in casa, pari a 100 microgrammi per metrocubo.

Per saperne di più, e per capire perché va evitata come la peste nei cosmetici e nei prodotti per la casa, rimando alla spiegazione del prezioso Fabrizio Zago sul forum Promiseland.

Potrebbe piacerti...

8 commenti

  1. […] bleah, ma alla fine per uno smalto non contenere formaldeide (di cui ho già parlato qui), toulene, canfora e dbp è già un bel pezzo avanti. Ci possiamo stare. alla luce naturale con […]

  2. Secondo me gli smalti rinforzanti sono un po’ una fregatura: lo smalto in generale non fa bene alle unghie, perchè impedisce il contatto con l’aria, che le fa indurire. Dopo aver provato un po’ di tutto sono giunta alla conclusione che un mesetto senza smalto fa molto di più di tutti questi trattamenti rafforzanti esterni! 🙂

    1. comincio a pensarlo anche io… però c’è anche da dire che spesso mettere lo smalto aiuta a non mangiarsi le unghie e che talvolta a me mettere anche solo una base trasparente ha aiutato in questo senso… più che altro comincio a pensare che ci siano degli smalti che andrebbero evitati come la peste: ho provato – per errore – un top coat con toluene e il giorno dopo le mie unghie erano ridotte a un colabrodo, con lo strato superficiale che praticamente si è sfaldato in un’unica sottile sfoglia :S

  3. Io invece non ho notato differenze: semplicemente, gli smalti rinforzanti a me non rinforzano un bel niente, sigh.

    1. io sono molto combattuta sul giudizio… un po’ mi sembra che faccia, in effetti, ma voglio testare ancora un po’, per vedere se è questo o altro che mi sta facendo effetto! 🙂

  4. […] purtroppo non sarà affatto positivo. Avevo già avuto modo di parlare di questo prodotto, in un post nella categoria “Nuovi acquisti“: per leggerlo clicca […]

  5. cristina dice:

    Io l’ho usato e posso dire con certezza che funziona benissimo.. Mi sta finendo ora dopo 3/4 anni (e lo usiamo in due).. E’ vero che gli smalti a lungo andare rovinano le unghue (non le fanno respirare), ma questo e’ diverso. Si mette come uno smalto ma viene assorbito dall’unghia. Avevo finalmente le unghue durissime e si sfaldavano molto meno, fino a quando non ho deciso (stupidamente) di fare il gel… :'(

    1. io devo dire che l’unica cosa che ha fatto veramente effetto per le mie unghie è olio d’oliva, olio di ricino e olio essenziale di limone 😉

  6. […] bleah, ma alla fine per uno smalto non contenere formaldeide (di cui ho già parlato qui), toulene, canfora e dbp è già un bel pezzo avanti. Ci possiamo […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *