Mi sento un po’ una novella Babba Natale 😉
Mi arriva un premio e giusto giusto per la festa d’inverno per eccellenza lo giro a 5 tra i miei blog di trucco preferiti.
Ma Laura, comincia dal principio e continua fino alla fine, poi fermati.
La cara C. di CookieBeauty mi ha conferito ormai più di una decina di giorni fa questo premio che mi riempie di orgoglio: si tratta del Premio Blog Affidabile, cioè un blog che abbia alcune particolari caratteristiche:
(descrizione dal sito www.gliaffidabili.it)
Come si distingue un Blog Affidabile? Per alcuni semplici ma importanti regole.
1) È aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l’argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
Ora… cosa deve fare chi riceve il Premio?
Ecco come procedere:
A) Se ricevi il premio, scrivi un post sul tuo blog ringraziando il sito/blog che ti ha nominato con un link ed inserisci dove preferisci sul tuo sito/blog il distintivo de “Il Blog Affidabile” che trovi in questa pagina. Spiega inoltre brevemente quando e perché hai deciso di aprire il tuo blog.
B) Nello stesso post segnala altri 5 siti/blog che a tuo giudizio sono meritevoli di menzione. Ricordarti di far precedere l’elenco dei blog che hai scelto da questa dichiarazione solenne:
“Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio come gli artigiani, le aziende e i professionisti iscritti su http://www.gliaffidabili.it/“.
Se conosci più di 5 blog meritevoli di ricevere il distintivo del blog affidabile consigliaceli e li terremo in considerazione per il premio.
C) Fai sapere ai blog/siti che hai scelto che sono stati premiati inviando loro un link a questa pagina se vogliono saperne di più sul Premio e sul suo funzionamento.
Dunque… dalla A.
CookieBeauty l’ho già ringraziata, è stata veramente carina.
L’idea di aprire un blog mi è ronzata in testa per tanto tempo, visto che di mestiere scrivo e che abbastanza recentemente ho scoperto una passione per makeup e cosmesi.
Perché non coniugare insieme due cose che mi piace fare? E così è partito il blog, ci ho giocato un po’ prima di prenderlo sul serio: la base su wordpress (con header, pagine, descrizione e tutto) e il primo articolo sulla Konjac Sponge sono stati pronti per tempo, mesi, ma nulla era mai stato pubblicato.
Finché un giorno mi son detta che valeva la pena buttarsi. Allora mi sono buttata. Ed è stata una bella idea 🙂
A seguire il punto B, le nominations:
“Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio come gli artigiani, le aziende e i professionisti iscritti su http://www.gliaffidabili.it/“.
http://swlabrmakeup.wordpress.com
http://acolourfulmess.wordpress.com/
http://chicmakeup.wordpress.com/ (con la speranza che torni a scrivere presto!)
Lala, grazie!!! Certo non sono il massimo dell’affidabilità – specialmente per la frequenza dei post – ma prometto di impegnarmi al massimo… Viste le bellissime menzioni che fioccano! 😀
sìsì, mi piace tanto il tuo blog! spero di vedere presto nuove cose scritte da te!
Sono già all’opera! 😉
benissimo! 😀
Ciao Lala grazie del premio, anche se non partecipo mai a queste iniziative mi ha fatto molto piacere, è un peccato che non posso iscrivermi al tuo blog, metti la possibilità di seguirti:)
Hai proprio ragione Paola, non so perché ancora non lo avessi fatto! 🙂 Ora puoi lasciare la mail e seguire il blog, o almeno credo! 😉
ma non hai messo i lettori fissi, quello intendevo..
Temo su WordPress non sia possibile, almeno non dalla versione senza plugin che ho io. Comunque ora mi informo!
i lettori fissi su wordpress sono le iscrizioni via email.
Qui semplicemente hanno un nome diverso e non richiedono un account, non è che si chiama tutto come su blogger eh 😀
(sul mio di blog ho un post dove spiego la cosa e come iscriversi per chi non è pratico della cosa…)
grazie Misato, io non sapevo bene la differenza, in effetti 😉
comunque mistero risolto e Paola, se vuole, può iscriversi tranquillamente 😉