Vi siete sintonizzati su Laura – Glam Power, la nuova emittente radio che asseconda le richieste che non sapevate nemmeno di avere. Oggi parte una nuova rubrica, che si chiama “Uno lo riacchiappi, uno lo compri”*.
Parliamo di prodotti di cosmesi, di cui uno viene dallo shopping nei negozi, l’altro dallo shopping in my stash (letteralmente “shopping dalle riserve segrete”), ovvero shopping in mezzo a tutto quel patrimonio di prodotti comprati e adorati un tempo e poi inesorabilmente lasciati a marcire nel cassetto dei trucchi. Sono sicura che sapete di cosa parlo.
I due prodotti in questione sono uno di MAC, il Pro Longwear Concealer – Cache-Cerns nel colore NC25 (prezzo 19,20€) e l’altro è l’e.l.f. Cream Blush nel colore Heartbreaker (prezzo odierno, in supersconto, 0,69€).
Inci terribile, tenuta pazzesca, colori perfetti. Per entrambi.
Partiamo dal nuovo acquisto, il correttore MAC, che è un bisogno indotto e più precisamente indotto da questo video di Lolla di MisStrawberryFields. Come vedete il video è di un po’ di tempo fa: ci ho pensato parecchio, mi sono domandata se ne avessi bisogno, ho retto per un po’, poi ho ceduto.
Devo dire che il fatto di aver dovuto dividere la mia vita -e di conseguenza le mie postazioni trucco- in due città che si trovano a 600 km di distanza l’una dall’altra mi fa sentire moooolto meno in colpa per i miei peccati make up: d’altra parte se non voglio dovermi portare un mucchio di trucchi su e giù ogni paio di settimane conviene avere almeno le cose indispensabili in doppia copia, una in ogni casa.
E questo è quello che mi racconto ogni mese quando faccio i conti delle spese 😀
L’inci non è dei migliori, ma ultimamente non mi sentivo pienamente soddisfatta dai correttori bio, nemmeno da quelli che avevo molto amato tempo fa, come il Camouflage di Alverde. Non so se dipende della mia pelle che sta cambiando un po’ con l’avvicinarsi dei 30 anni, o se è per via delle occhiaie più accentuate da più lavoro, più viaggi, più pensieri, sonno più frastagliato. In ogni caso da un po’ ho accantonato il bio almeno per i correttori (ma sono tornata al minerale per il fondotinta, vale per redimermi?), prima con il duo Bobbi Brown Creamy Concealer Kit preso a Parigi e poi con l’Instant Age Rewind di Maybelline. Poi le mie occhiaie si sono ancor più accentuate e quindi ho cercato qualcosa di più coprente.
Il colore è l’NC25 -che nella letteratura di MAC vuol dire la versione con sottotono più aranciato/caldo- perfetto non solo perché si accorda di più con il mio colore di pelle, ma anche perché contrasta perfettamente il blu/viola delle mie occhiaie. Il tono è un po’ più scuro del mio incarnato, nel senso che come fondotinta dovrei usare una cosa più chiara, ma comunque risulta illuminante per il contorno occhi.
Come dice anche Lolla, la caratteristica principale di questo prodotto è che è piuttosto coprente. Per me risulta idratante il giusto, non mi secca il contorno occhi, né viaggia in giro per il viso una volta fissato (io uso una cipria leggera o anche direttamente il fondotinta minerale).
L’applicatore -che purtroppo ho dimenticato di fotografare- è a pompetta, un po’ difficile da dosare prima di prenderci la mano, perché uno zic è un po’ troppo anche per entrambi gli occhi. E comunque io preferisco semmai applicare una seconda passata piuttosto che abbondare subito.
In ogni caso il prodotto è molto valido, lo sto usando quotidianamente.
VOTO: 8
Il prodotto di ripescaggio è invece un Creamy blush e.l.f., della linea Studio.
Purtroppo la casa cosmetica sta dismettendo tutto il sito (almeno quello europeo, non ho notizie di quello americano), ma questi blush sono ancora in catalogo ad un prezzo veramente regalato (0,69€ invece di 7,50€). Non c’è esattamente questo colore, l’Heartbreaker, ma secondo me per quel prezzo e considerando che si tratta di 15g di prodotto (!!!) vale la pena provarlo anche in un altra tonalità.
(Mi pare evidente che comunque la quantità vi basterà per questa vita e per almeno altre tre generazioni dopo di voi).
La consistenza più che cremosa è quella di una mousse, sfumabile facilissimamente e modulabile a piacere. Il colore Heartbreaker è un rosa molto freddo, che mi piace usare in primavera. La tenuta è molto buona e diventa eccezionale se ci si passa sopra un velo di blush in polvere di colore simile (io ad esempio uso London Mood, della vecchia collezione ispirata a Londra di Neve Cosmetics che purtroppo oggi è fuori produzione – maledetta Neve Cosmetics).
Se volete fare un ultimo nostalgico ordine da e.l.f. vi consiglio di mettere uno di questi nel carrello.
VOTO: 7,5
So che non scrivo da tanto e so che questo post esce dal cilindro del mago, ma stamattina mi sono svegliata con un’idea e ho voluto riprendere in mano il blog. Non chiedetemi se sono tornata per restare, perché non lo so. Viviamoci le cose come vengono, non pensiamo al domani. (No, non l’ho copiato da una ballad rock anni ’80, o almeno credo :D)
*spero che l’emittente radio RAM Power non voglia denunciarmi per plagio
Che carina questa rubrica dell’ acquisto e del ripescaggio
Grazie! 🙂
[…] a Roma ho usato quasi esclusivamente il Prolongwear Concealer di MAC, nella colorazione NC25. Come ho già avuto modo di raccontarvi, si tratta di un prodotto molto cremoso ed estremamente coprente, che sul mio contorno occhi non […]
[…] il correttore basta e avanza a uniformare e coprire occhiaie e brufoli. Vi ho già parlato sia del Pro Longwear Concealer – Cache-Cerns di Mac Cosmetics nel colore NC25 che del Weightless Complete Coverage Concealer di Urban Decay nella […]
[…] questo è un prodotto che vi ho nominato più e più volte. Ciò che me lo fa nominare di nuovo è il fatto che con questa psicosi della crema solare che mi […]