Per la serie prove su strada e visto che voci dicono che So Bio Étic verrà (viene?) venduto all’interno della catena OVS anche in Italia, ho pensato di farvi la recensione fotografica di questa BB Cream. Questa al miracoloso latte d’asina viene dopo la classica, prima e famosissima Organic BB Cream bio 5 in 1, che ha dato il via ad una moda che ancora non accenna a scemare 😉
A suo tempo vi feci una recensione anche di quella prima crema colorata (la trovate qui), che oggi riconosco essere molto pastosa e ricca. Su di essa molte persone nel tempo si sono ricredute e di questo non c’è da meravigliarsi: è da almeno un paio di anni che vanno di moda fondi straleggeri a base (e dalla consistenza) d’acqua, una base così ricca non poteva continuare ad essere amata come prima. Io però mi discosto dal coro, intanto perché per me anche quella consistenza pesante non era fastidiosa, ma poi perché sono ancora convinta che quel prodotto fosse una delle migliori BB Cream bio mai realizzate. E ora vi mostro anche perché.
*per le solite informazioni e specifiche su prezzo, quantità e inci andate a fine post.
Ore 9:15: la nostra prova su strada comincia in una calda mattinata d’estate ad Anzio. Non devo fare niente, solo stare all’ombra delle tamerici, al massimo togliere qualche erbaccia dal giardino.
(Non chiederò scusa per la mia faccia brufolosa perché sicuramente è una croce più per me che per voi, spero solo non ci siano troppe persone deboli di stomaco :D)
La BB Cream, come la precedente, contiene un SPF 10, un po’ bassino ma pur sempre meglio di niente. Le colorazioni sono due, come per la prima versione, ma occhio che sono leggermente diverse da quelle originali, meno gialle: per me nella versione originale va meglio la colorazione 01, mentre per questa al latte d’asina è la colorazione 02 ad essere più simile al mio colore di incarnato.
Come si vede dal prima e dopo, la BB Cream – un po’ come faceva l’originale – uniforma l’incarnato ma non riesce a coprire le imperfezioni, soprattutto quelle evidenti come le mie 😀 la sensazione sulla pelle appena messa è di una cosa asciutta, anche se il latte d’asina è un ingrediente famoso per le sue proprietà antiossidanti, nutrienti e idratanti.
Ore 9:45 (30′ dopo l’applicazione): ho messo questa foto a così breve distanza dalla prima applicazione per mostrarvi come la BB Cream abbia già iniziato un po’ a lucidare la mia pelle mista.
Ore 11.45 (2h30 dopo l’applicazione): bastano appena due ore e mezza e un po’ di caldo per far sparire completamente il colore dal viso, a lucidarlo completamente e a perdere ogni traccia della BB Cream, come se sulla pelle non avessi mai messo niente. Come vedete le mie efelidi sul viso si vedono molto di più e la pelle è completamente lucida.
Io sto tentando di finirla da un po’, ma non mi piace. La uso d’estate, quando mi fa comodo avere un po’ di protezione solare nella crema che uso, ma poiché SPF 10 è comunque un po’ troppo basso la uso solo quando so che non devo stare sotto il sole pieno. Non escludo che su una pelle più secca della mia possa funzionare meglio, ma se avete un pelle mista o peggio grassa vi consiglierei di lasciarla perdere.
VOTO: 5,5
Ecco le specifiche:
Descrizione: BB Cream ecobio, disponibile in 2 colorazioni
Quantità: 40 ml
Dove si acquista: online sul sito di Ayanature, su Ecobiolovers o su diversi altri siti ecobio, in negozi bio e -pare già da quest’estate- in alcune Oviesse
Prezzo: 13.90€
PAO: 6M

Inci: Aqua (Water), Triticum Spelta Seed Water*, Dicaprylyl Carbonate, Glycerin, Lauryl Laurate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Coco-Caprylate/Caprate, Donkey Milk, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Benzyl Alcohol, Hydrogenated Lecithin, Parfum (Fragrance), Punica Granatum Seed Oil*, Xanthan Gum, Sodium Cocoyl Glutamate, Bisabolol, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract*, Sodium Phytate, Dehydroacetic Acid, Tocopherol, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Silica, Lactic Acid, Linalool, Benzyl Salicylate, Sodium Benzoate, Sodium Chloride, Alcohol, Rosmarinus officinalis (rosemary) extract*.
MAY CONTAIN : CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides), Mica.
Anche io ho provato qualcosa di questa marca ma il mio prodotto preferito è stato il bagnoschiuma per bimbi alla cola, sembra di lavarsi con la coca cola eheheh devo ricomprarlo!!
Noooooooo devo provarlo!!!
Si ha un profumo fantastico l’ avevo preso per mia figlia ma l’ abbiamo usato tutti ahahah
Mi spiace che ti sei trovata male con la bb cream che adoro :/ prova a mettere la cipria prima di metterla (e anche alla fine). A me ha migliorato parecchio la durata
La cipria prima non riesco proprio a metterla, nemmeno quella fatta appositamente tipo la vecchia di mww4u… È come se non si amalgamasse mai con la mia pelle :/
fortuna che ti ho letto, lo stavo per comprare!! abbiamo una pelle molto simile e io solitamente utilizzo più prodotti mixati per avere l’effetto che desidero.
Guarda io proprio non mi ci sono trovata, sto facendo una fatica incredibile per finirla!
io ho sempre sentito parlare strabene di questa bb cream ma questo conferma il fatto che tutto è soggettivo e che bisogna provare per parlare!! ottima recensione
Grazie cara! Sì, ogni pelle è diversa in effetti, e tutto dipende da quello!