Sarà che ho portato per troppi mesi di seguito solo rossetti opachi, sarà che ho bisogno di qualcosa che mi ricordi l’estate, ma nelle ultime settimane ho avuto una voglia irresistibile di utilizzare prodotti labbra brillanti. Ho così avuto modo di testare prodotti che comprati negli ultimi mesi ma a cui non mi ero mai dedicata con attenzione, e di ricordare pregi e difetti di alcuni vecchi amori o prodotti molto utilizzati. Il frutto di queste settimane di prove è questo Show&tell, in cui vi mostro 5 prodotti labbra, raccontandovi cosa mi piace di uno rispetto all’altro. Tra questi ci sono tre tinte gloss, ma anche un matitone e dei rossetti lucidi, per i quali i brand produttori non usano affatto la dicitura “longlasting“, ma che secondo me vale la pena prendere in considerazione se si vogliono prodotti brillanti sulle labbra che durino qualcosa in più di un semplice gloss.
Inutile dire che si tratta di tutti Inci tremendi e di quasi tutte case che si annoverano tra i cattivi. Perdonatemi, per stavolta.
1. Rimmel London Apocalips lip lacquer (5,5 ml x 1,99€)

Parto subito con quello che è stato un mio errore. Avevo dato per scontato che una cosa che si chiama lacca per labbra fosse un prodotto a lunga tenuta, invece sul sito di Rimmel non dice da nessuna parte che questi prodotti debbano essere longlasting, a meno che non si voglia prendere per legge l’ultima frase della descrizione del prodotto che dice che le vostre labbra saranno
splendidamente colorate e idratate, ora dopo ora per un’inedita combinazione di colore, brillantezza e comfort per tutto il giorno.
In effetti il colore non sarà lì nemmeno per una ora dopo ora, visto che la durata è quella di un gloss molto poco appiccicoso. Il colore 102 nova è un rosa pieno e molto bello, ma non mi si addice molto, tanto che io tendo ad usarlo solo per fare ombre lips, con un marrone molto freddo e scuro agli angoli (la prima foto in alto dà un’idea del risultato). In compenso l’applicatore è abbastanza comodo. VOTO: 5 1/2
2. L’Oréal Paris Infallible Mega gloss Xtreme resist* (8 ml x 11,60€)
Avevo acquistato questo prodotto diverso tempo fa, a settembre, presa da un irresistibile impulso dettato da quella dicitura Xtreme resist. Inizialmente mi ero quasi pentita dell’acquisto, perché il mix della secchezza delle mie labbra e della grande cremosità del prodotto faceva sì che dopo poco dall’applicazione il gloss finisse tutto nelle pieghette del contorno labbra. Poi ho capito come utilizzarlo: sfruttando una matita cerosa trasparente di quelle che bloccano il colore (tipo Perfettina di Neve Cosmetics), o ancora meglio, utilizzando il primer trucco della stessa marca (io ho quello illuminante), il problema era risolto. In questo modo il gloss dura ancora di più e soprattutto non dà strani effetti nemmeno sulle mie labbra. Inoltre, la tinta svanisce in maniera uniforme, lasciando le labbra comunque di un bel colore anche quando la brillantezza è svanita. L’applicatore è abbastanza comodo e piuttosto preciso. Trovo che il colore che ho io, il 501 bulletproof, un rosso caldo e brillante, sia perfetto per il clima festivo del Natale. Sono tentata di prendere anche altre colorazioni. VOTO: 7
3. Maybelline Superstay 10H Tint gloss (10,5 ml x circa 10€)

Che io ricordi Maybelline è stata la prima marca – almeno tra quelle accessibili ad una allora ragazzina senza stipendio fisso – a far uscire questa tipologia di tinte lucide. Secondo me tra questi prodotti quelli di questa marca sono ancora tra i migliori: sono tinte nel vero senso della parola, nel senso che tingono le labbra anche quando il lucido se ne va, svanendo in maniera abbastanza omogenea. Solo il colore più scuro che ho, il 370 infinite mauve, lascia a volte qualche righetta al centro delle labbra, ma questo sempre perché le mie sono particolarmente secche per un colore un po’ più scuro. Infatti, l’altro colore che ho, il più chiaro 180 lasting pink, non ha questo stesso problema.

A titolo di cronaca devo anche dire che lo scovolino di questi prodotti, che comunque adoro, si è irrimediabilmente staccato da entrambe le tinte mentre facevo le foto per questo post. Posso perdonarglielo solo perché è stato infallibile per i precedenti tre o quattro anni. VOTO: 8
4. Nars Velvet gloss Lip pencil (2,9 g x 26,50€)
Come detto in apertura, ho pensato di affiancare alle classiche tinte lucide, anche dei prodotti lucidi che tinte non sono, ma che durano un po’ più dei semplici gloss. Questo è quello tra i due che nominerò che dura di più. Ma è anche quello che costa di più. Il colore Baroque di questo matitone brillante mi ha rapito al primo sguardo, perché è quel rosa antico scuro e carichissimo, brillante, un po’ sbrilluccicoso ma non troppo, elegante. Adatto in tutte le occasioni. Ovviamente il prodotto non dura sulle labbra come una tinta, ma comunque se la cava discretamente per qualche ora, svanendo poi in maniera omogenea come i due che lo precedevano nel post. Il matitone si tempera come qualsiasi altra matita labbra, ma se dovete farlo e fa caldo vi consiglio di tenerlo prima mezza giornata in frigo per farlo indurire.
Si applica che è un piacere ed è leggermente appiccicoso, ma non in maniera fastidiosa. VOTO: 7 1/2
5. Kiko Ultra glossy stylo SPF 15 (2 g x 4,90€)
Ho messo anche questo prodotto in questo Show & tell, perché sicuramente non dura come una tinta, ma si può riapplicare senza problemi anche senza uno specchio. E stavolta non è una cosa che si dice, è proprio così: il colore è solo un velo, che lascia le labbra idratate e brillanti, e se non siete precisissimi nell’applicarlo non è un problema, lo vedete anche dalla foto degli swatch. Io possiedo i colori 801 Caffellatte, 805 Rosa fragola e 812 Amarena, ma le opzioni sono veramente numerosissime.

Note estremamente positive quella dell’SPF, ovvero il fattore di protezione solare che non fa mai male, e del prezzo, veramente concorrenziale. VOTO: 7-
[…] – Xtreme resist bulletproof gloss – in […]