Finiti Review

Nacomi – Scrub naturale per le mani

13082016-IMG_20160813_071823.jpg

Descrizione: scrub specifico per le mani al lampone
Quantità: 100 ml
Dove si acquista: sul sito Nacomi
Prezzo: 14€
PAO: non c’è PAO, ma una vera e propria data di scadenza che è circa a 12/14 mesi dall’acquisto

Prima impressione:  io lo so che non faccio altro che parlarvi di questi scrub e che probabilmente penserete che Nacomi mi paga (purtroppo no, anche se mi piacerebbe moltissimo collaborare con quest’azienda), ma il fatto è che prima di conoscere questi scrub io non ne avevo mai trovato uno che mi piacesse tanto da usarlo con costanza. Mai avrei pensato che sarei stata lì a scrubbarmi come se non ci fosse un domani a ogni doccia, né che sarei mai addirittura riuscita a finire un prodotto di questo tipo. Io questa costanza non ce l’ho mai avuta. Poi è arrivato Nacomi. Questo prodotto in particolare ha tanti pro e un solo contro: io lo utilizzo con gran gusto e soddisfazione, solo non per l’uso per cui è stato pensato.

Inci: Sucrose, butyrospermum parkii Butter, macadamia ternifolia Seed oil, vitis vinfera seed oil, Simmondsia chinensis seed Oil, tocopheryl acetate, CI75815.

Recensione d’uso: ho già avuto modo di dirvi che sebbene questo sia uno scrub che dall’azienda è indicato come scrub mani, io l’ho usato quasi esclusivamente come scrub piedi. In realtà ho provato ad usarlo per le mie manine, ma c’erano diversi problemi: 1) la grana dello scrub a mio avviso è un po’ troppo grossa per l’uso sulle mani; 2) la pelle delle mani è sottile e delicata (almeno quella delle mie) e non abbastanza screpolata o rovinata da necessitare uno scrub. Forse lo sarebbe se facessi un lavoro che espone ogni giorno ad agenti detergenti o aggressivi, ma siccome faccio un lavoro d’ufficio, per me in generale uno scrub per le mani non è utile.

23072016-DSC_0330

Invece, è utilissimo, ma proprio tanto tanto, lo scrub per i piedi, soprattutto nel periodo estivo in cui si portano scarpe aperte e si ha dunque necessità di curare a fondo i piedi (soprattutto per chi come me vive in città ed è quindi esposto alla sporcizia della metropoli) e soprattutto si ha necessità di averli un po’ più “belli” che in inverno. In questo lo scrub è perfetto: non solo la grana è della dimensione adatta a fare un’esfoliazione efficace ma non aggressiva, ma il prodotto è ricco in ingredienti idratanti, cosicché successivamente non è necessario mettere una crema o curare i piedi in altro modo. La pelle risulta ammorbidita e pulita.

31072016-DSC_0334

Diciamo che questi motivi già bastavano a farmi divorare questo prodotto e a farmelo usare su base quasi quotidiana. Però c’è una cosa in più: il profumo. L’odore di lampone è abbastanza intenso e dolce e per questo avevo paura che potesse non piacermi: non amo i profumi troppo stucchevoli e persistenti. Invece mi sono pian piano innamorata di questo odore, per nulla fastidioso.

CHE FACCIO, LO RICOMPRO? 
Quasi sicuramente. Con l’ultima promozione ho deciso di provare il prodotto specifico di Nacomi per i piedi. Non ho ancora cominciato ad usarlo, ma alla prima sniffata l’odore (tè verde) mi piace meno di quello dello scrub mani. Se dovessi innamorarmi anche di questo nel tempo probabilmente li alternerei.

Potrebbe piacerti...

1 commento

  1. Sembra un buon prodotto. Passa nel mio blog se t va

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *