Show&tell

5 prodotti per salvare i capelli in estate (e non solo) – Show&tell

Non so voi, ma per me che ho dei capelli esigenti anche d’inverno e piuttosto lunghi fare sì che non si rovinino troppo d’estate al mare diventa quasi una missione. Questa carrellata di prodotti mi ha aiutato quest’anno a limitare i danni e anzi nutrire e prendermi cura del manto – come lo chiama il fidanzato – anche  con sole, mare, salsedine e shampoo continui.

20082016-DSC_0341.jpg

Tra tutti questi prodotti, in realtà, ce n’è solo uno che uso solo d’estate: l’olio protettivo solare. Tutto il resto è mio fido compagno 12 mesi l’anno.

Alkemilla – Olio solare protettivo capelli SPF 10: questo prodottino carino non lo uso quando sono a casa e non in ferie non tanto perché pensi che d’inverno non ci sia bisogno di protezione solare (anzi!), ma perché essendo un vero e proprio olio unge abbastanza i capelli. Lo strato protettivo che forma è ottimo sulla spiaggia, perché crea uno scudo fisico a mare e salsedine, ma non è adatto alla vita di tutti i giorni, a meno che non si voglia fingere appartenenza alla tribù dei capelli zozzi (in questo caso massimo rispetto). Solo il prezzo è forse un po’ troppo alto, ma quest’anno ho voluto coccolarmi un po’ di più. Spendo anche altre quattro parole di numero sulla linea Natural sun di Alkemilla, che è secondo me una delle più riuscite del brand e della cosmesi naturale in generale: sono tutti ottimi prodotti. Ma credo ve ne parlerò piuttosto a breve. [17,90€ x 150 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

20082016-DSC_0344

Nacomi – Maschera naturale 7 oil: non sono una grandissima fan degli olii per capelli, in generale, perché la mia criniera è spessa e grossa e si appesantisce facilmente. Tuttavia, reduce dall’ottima esperienza dell’anno scorso con Noah, e avendo sentito parlare più che bene di questo prodotto ho voluto provarlo, nonostante il prezzo non proprio economico. Si tratta di un mix di olii piuttosto secco dal profumo delizioso, che uso senza problemi anche quando non sono al mare: questa leggerezza permette di utilizzarlo sia come maschera pre-shampoo (ed è la modalità che preferisco al mare) che – in piccole dosi – come olio per lo styling post lavaggio, per dare un tocco di lucentezza in più. Come maschera al mare lo metto sui capelli ancora umidi dall’ultimo tuffo (gli olii si usano SEMPRE su capelli e pelle umidi o bagnati), subito prima di entrare in doccia, lo lascio agire pochi minuti, magari mentre metto e sciacquo il docciaschiuma, e poi faccio lo shampoo normalmente. Devo dire che per via della poca untuosità e dell’ottimo profumo a volte l’ho aggiunto con soddisfazione anche a creme e sieri viso non abbastanza idratanti o dall’odore non ottimo. Uno zic basta a questo scopo e basta anche a lucidare i capelli per lo styling[23,50€ x 100 ml, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]

20082016-DSC_0346

Alkemilla – Maschera per capelli ristrutturante fragola e panna: ricordo che quando utilizzavo ancora prodotti siliconici sui capelli ero solita comprare quei barattoli di maschere ristrutturanti giganteschi, dagli odori improbabili, che usavo a quintalate non ottenendo alcun risultato se non quello di appesantire la chioma. Per questo quando Alkemilla è uscita con queste maschere (questa è uscita insieme a quella lucidante al mirtillo che vorrei proprio provare) ero un po’ prevenuta: avevo paura che fossero proprio le maschere in sé ad avere quell’effetto sui miei capelli. Invece mi sbagliavo di grosso. La consistenza di questa maschera è molto simile a quelle che usavo tanto tempo fa, ma il risultato è decisamente diverso: i capelli risultano districati e morbidi senza essere pesanti ed ora che l’ho quasi finita devo dire che è più che promossa anche sul lungo termine. L’ho usata sia come impacco pre-shampoo sui capelli umidi, che al posto del balsamo, lasciandola agire per qualche minuto (il tempo di uno scrub) e mi piace molto in tutti e due i modi. In più, odora di Fior di latte. Spettacoloso. [10,80€ x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

20082016-DSC_0342

Sezione aurea – Tiziana lozione divina per chiome brillanti: chi bazzica un po’ gli ambienti ecobio forse saprà che per “chiudere le squame” e dare lucentezza ai capelli si consiglia spesso di fare l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo con qualcosa di acido e fresco, come acqua e aceto o acqua e limone. Io non ho mai avuto la minima voglia di portarmi l’aceto di vino in bagno e metterlo sui capelli, devo essere sincera. Questo prodotto viene incontro alle pigre come me: non è infatti altro che acqua, aceto e arancio amaro addizionata con qualche ingrediente emolliente e olii essenziali per eliminare un po’ l’odore di aceto. Certo il profumo non è comunque eccezionale, ma il prodotto rende comoda una pratica di bellezza che comoda non sarebbe, quindi ci sta. Anche in questo caso si tratta di una coccola che ha un certo prezzo: il prezzo non è basso soprattutto visto che come detto si tratta di acqua con qualche aggiunta, si paga la comodità. Io lo consiglio comunque, l’effetto è quello di rendere i capelli leggermente più lucidi, senza appesantirli troppo. Ovviamente non bisogna esagerare con le quantità. [11,90€ x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

20082016-DSC_0343

Sezione aurea – Tati crema divina l’arte dello styling: la crema nasce come prodotto per rendere perfetti i capelli ricci, lo specifica l’azienda nella descrizione e nella modalità d’uso. Tuttavia, soprattutto in estate quando i capelli si seccano per via dei troppi shampoo e della salsedine, è perfetta anche per dare idratazione e togliere il crespo dai capelli lisci o leggermente ondulati. Io utilizzo due zic e li distribuisco con attenzione sulle punte dei capelli ancora umidi, subito dopo aver messo Tiziana. Poi lascio asciugare quanto più possibile i capelli all’aria e solo alla fine passo giusto una botta di phon. Il risultato così è di capelli morbidi e non appesantiti, perché la crema si assorbe in fretta e non lascia residui. Talvolta, nelle serate in cui voglio essere più carina, prendo un ulteriore zic di prodotto e lo passo sulle punte arrotolandole intorno al dito: così i miei capelli ondulati prendono una piega un po’ più ordinata. Consigliatissima. [14,90€ x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

20082016-DSC_0345

E voi cosa usate d’estate per evitare che i capelli si rovinino troppo al mare o col sole? Fatemi sapere che sono sempre curiosa di scoprire cose nuove 😉

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. […] maschera ristrutturante fragola e panna ve ne avevo già parlato in termini entusiastici questa estate e non posso che riconfermare quelle impressioni: si tratta di un’ottima […]

  2. […] maschera ristrutturante fragola e panna ve ne avevo già parlato in termini entusiastici questa estate e non posso che riconfermare quelle impressioni: si tratta di un’ottima […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *