Disclaimer: #mostplayed è un format GoldenviOlet al quale io mi sono unita con grande entusiasmo. Per sapere di che parlo clicca qui. Go #teammostplayed, go!
Il giochino di trovare il tema del mese nel mese di agosto quando si va in vacanza alla casa al mare è più che semplice: i solari. Anche perché io sono una maniaca di questi prodotti, li metto anche in inverno (sul viso) e in spiaggia li riapplico ossessivamente col terrore di scottarmi o peggio di farmi venire qualche brutta malattia della pelle. Quest’anno, per la prima volta, sono super contenta di tutti i solari che ho comprato. Vediamo quali sono:
1. Alkemilla – Crema solare SPF 50+: per farvi capire quanto mi sia piaciuto questo prodotto vi dico solo che penso che l’anno prossimo acquisterò solo solari dalla linea Natural sun di Alkemilla. Si tratta di creme che hanno tutti i livelli di protezione (anche se io non scendo mai sotto SPF 25 e già mi pare poco), formulazioni con filtri fisici naturali e in più filtri chimici per dare qualcosa in più nella protezione della pelle. Il risultato sono creme che si stendono in maniera facilissima, liscissime, che hanno un buon profumo e che funzionano alla grande: la formulazione quindi non è eco-bio, ma comunque ottima. E – a me sembra e ho sentito altri riscontri in questo senso – permettono di abbronzarsi comunque con una certa rapidità, anche quando lo schermo è ad SPF alto. L’odore è di cocco ma non troppo dolce o fastidioso, né particolarmente persistente. Credo questo solare sia entrato alla prima applicazione nei miei preferiti di sempre, e ci è rimasto anche dopo un uso continuato e dopo aver finito la confezione. [16,80€ x 150 ml, prodotto naturale dall’inci ottimo]
2. Bioearth – Crema solare spray SPF 25: oltre che per me, io compro i solari anche per il fidanzato, che in quanto maschio alfa odia tutto ciò che si spalma addosso o sul viso e in generale tutto ciò che potrebbe farlo sembrare troppo delicato (scherzo, sembra un mostro così, in realtà è solo che non ha voglia di spalmarsi la crema per due ore). Per far sì che eviti di ustionarsi e che non gli vengano macchie o peggio sulla pelle, siamo giunti al seguente compromesso: la crema solare te la compro spray, così si spalma subito, e non ti metto la protezione 50+ se non per i primissimi giorni di esposizione così evitiamo più possibile prodotti troppo “spessi” sulla pelle. Questo prodotto di Bioearth è venuto incontro a tutte le nostre esigenze: è comodo, funzionale e pratico. L’unica cosa che non amo molto è che per me la protezione è comunque troppo bassa: la mia pelle è diafana e preferirei utilizzare sempre filtri molto alti. In ogni caso il prodotto è un buon prodotto inodore, unisex e l’unico problema che ho riscontrato nel suo utilizzo è che a volte la pompetta si inceppa (cosa a cui pone rimedio il suddetto fidanzato). [21,00€ x 150 ml, prodotto naturale dall’inci ottimo]
3. La Roche-Posay – Anthelios XL Gel Crema Tocco Secco SPF 50+: di solito tendo a non mettere ogni giorno prodotti non naturali sul viso, perché la mia pelle è acneica e preferisco usare altro. Unica eccezione che faccio è per i solari: questa crema è veramente poco grassa e non fa lucidare il viso, la protezione è ottima e i filtri chimici stabili. Nella vita di tutti i giorni preferisco usare comunque qualcosa di più naturale, ma questa crema è un rifugio sicuro: se non posso fare un ordine online o arrivare in bioprofumeria per avere buoni solari viso che mi danno sicurezza, questa si può comprare facilmente in farmacia. Ovviamente però a fine giornata metto ancora più attenzione per struccarmi: i filtri chimici vanno lavati via bene e i siliconi ancor di più 😉 [19,20€ x 50 ml, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
4. La Roche-Posay – Anthelios XL Spray viso invisibile SPF 50: un altro problema dei solari è che dovrebbero essere riapplicati ogni due o tre ore, a seconda del tipo di protezione. Mentre in spiaggia questa cosa non è un problema, vi sfido a riapplicare la crema solare a metà mattinata in ufficio, quando siete completamente truccate. Io ho recentemente trovato questa soluzione: si tratta di un prodotto in spray che fa una nebbiolina leggerissima, ma che ha comunque protezione 50. Non unge e non scioglie il trucco, ma vi rinnova lo scudo ai raggi UVA e UVB quante volte volete. La composizione non è assolutamente naturale, ma a quel punto la metto a cuore più leggero, visto che finisce sopra diversi strati di base viso 😀 il lato negativo è presto detto: se siete abbastanza ligi nel riapplicare la protezione una boccetta dura veramente poco, anche se la usate solo sul viso. [18,90€ x 75 ml, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]

5. Laboratoires de Biarritz – Alga maris Protezione viso SPF 50: di questa avevo già parlato in un most played e vi avevo già fatto la recensione, quindi non mi dilungherò troppo. L’unica cosa che dico è che in rapporto alla Anthelios Tocco Secco è un po’ meno asciutta, ma la ricorda molto. Solo che è naturale 😉 straconsigliata. [17,90€ x 50 ml, prodotto naturale dall’inci ottimo]
E voi che prodotti avete usato questo mese? E che solari amate usare d’estate?
[…] entusiastica per un prodotto di un brand che amo molto, come Alkemilla. Ho già avuto modo di dire (più e più volte) che la crema solare della loro linea Natural sun è fantastica, uso con grande […]
[…] Roche-Posay – Anthelios XL Gel Crema Tocco Secco SPF 50+: di questo prodotto vi ho già parlato quest’estate, perché l’avevo comprata in farmacia in un momento in cui non potevo fare un ordine online […]
[…] Roche-Posay – Anthelios XL Gel Crema Tocco Secco SPF 50+: di questo prodotto vi ho già parlato quest’estate, perché l’avevo comprata in farmacia in un momento in cui non potevo fare un ordine online […]