Non si può salutare un anno che se ne va senza fare qualche bilancio. Io lo faccio così, riguardando tutte le scoperte del 2016 e scegliendo cosa voglio portarmi dietro in questo 2017 appena iniziato. C’è poco trucco e molta cura di sé, il che mi sembra un ottima metafora per iniziare un anno che porterà grandi rivoluzioni nella mia vita 😉
L’armocromia, i colori caldi e profondi e in particolare tutti gli ombretti in crema e in polvere di Nabla: chi mi segue su Instagram e Facebook lo sa: non passa giorno che io non usi Tribeca di Nabla, ombretto “bright” di questo brand italiano, che trovo il marrone più versatile per i miei occhi. Ma in generale trovo stupendi tutti gli ombretti che ho di Nabla. Sia Supreme, il creme shadow, che Tribeca, Daphne 2, Water Dream, Dreamer e Farhenheit, in particolare, vanno bene anche per la mia stagione armocromatica (ma cos’è l’armocromia?). Assolutamente da avere nel proprio cassetto dei trucchi, secondo me. [6,50€ x 2,5 g per i refill normali, 7,90€ x 2,5 g per Water Dream, 11,50€ x 5 g per gli ombretti in crema, prodotti di cosmesi tradizionale, buon inci per gli ombretti in refill normali, inci siliconico per gli ombretti effetto bagnato e in crema]
Matitone correttivo giallo PuroBio: altro mai più senza, una base cremosa del colore perfetto per illuminare il mio angolo interno dell’occhio (un panna/giallo carico e pieno), della consistenza perfetta, della durata perfetta. Dà il giusto contrasto a tutti i miei smokey scuri e illumina anche i makeup più delicati. [7,99€ x 2,3 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Pennello Sky Corrector Neve Cosmetics: sono sempre stata abituata a mettere il correttore con le dita e non ho avuto problemi a farlo finché mi sono truccata in case che avevano il bagno vicino alla stanza dove mi truccavo. Poi mi sono trasferita dal mio fidanzato, che ha il bagno a un capo della casa e la stanza da letto dove mi trucco all’altro capo: truccarsi con le mani ha cominciato ad essere escluso, non potendo andare a lavarmele ogni momento per togliere i residui di makeup. Mentre per tutto il resto delle cose avevo già il pennello adatto, per il correttore è stata una lunga ricerca, per fortuna a lieto fine: questo pennello da correttore di Neve Cosmetics è perfetto. Si tratta di un pennello da sfumatura denso e morbido allo stesso tempo, che permette di sfumare bene ma di avere comunque una buona coprenza. Consigliato da un’amica di internet che non finirò mai di ringraziare 😉 [9,90 €]
Protezione solare viso 50 Alga Maris: cercavo da tempo una protezione solare bio che potesse fare senza problemi da base per il trucco. L’ho trovata quest’anno in questo prodotto, che idrata senza appesantire e che ha la protezione alta di cui tutte abbiamo bisogno (sì, pure le olivastre): sbianca appena, ma vale comunque la pena provarla. Il prezzo è un po’ alto, ma sono soldi ben spesi, soprattutto perché quando si parla di protezione solare si parla anche di salute, non solo di cosmesi. Io ho già altre due confezioni da aprire, ho il terrore di rimanere senza. [17,90€ x 50 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Crema all’acido glicolico 12% di Dr Taffi: chi ha o ha avuto problemi con l’acne, sa che una delle cose peggiori, oltre ai ponfi ancora doloranti, sono le macchie che i brufoli lasciano sul viso dopo essersene andati. Questa crema – che non ha nulla a che vedere con le altre creme agli acidi (compreso il glicolico) che io abbia mai provato – ha effetto sia sule imperfezioni ancora arrossate che sulle macchie. Si tratta comunque di un acido, quindi va usato con cautela, non d’estate e non tutti gli anni, ma per me ad oggi è assolutamente il prodotto di cosmesi che più mi ha aiutato a tenere a bada l’acne. [25,50€ x 50 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Dischetti, pannetti e paddini struccanti o per la cura del viso: credo che questa sia una cosa su cui proprio non si torna indietro: una volta che ci si è liberati dei dischetti struccanti usa e getta e si è passati al cotone e ai lavabili, il mondo dello struccaggio cambia completamente. Troppo più morbidi, troppo più comodi e troppo più economici, sul lungo termine. Di qualunque marca siano, vi consiglio di provare: in particolare in foto vedete un paddino di Miss Trucco, che per ora mi sta piacendo molto, insieme alle loro manopole viso e occhi/labbra. [10,60€ il sacchetto da due Pad Double-Face, 10,50€ la manopola viso, 10€ la manopola occhi-labbra]
Deodorante all’aloe di Dr. Organic: tante persone pensano che i deodoranti bio non funzionino perché non sanno che ogni tipo di sudore ha bisogno di un tipo di deodorante diverso, e non è detto che gli altri funzionino. Le categorie principali dei deodoranti naturali sono: quelli a base di bicarbonato (ph basico), quelli a base di allume di potassio (ph acido) e quelli a base di triethyl citrato (che riporta a ph neutro). Nel caso del deodorante Dr.Organic, stiamo parlando di quest’ultima categoria: per me funziona strabene, mi tiene fresca per tutta la giornata e mi fa sentire a posto. Se come me avete un sudore che reagisce bene al triethyl citrato vi piacerà (piccola aggiunta: se questo non funziona, provate a “cambiare genere” di deodorante, magari provando qualcosa al bicarbonato o all’allume…) [8,90€ x 50 ml, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Scrub al caffè Nacomi: una droga dal primo utilizzo, come tutte le droghe pesanti a un certo punto diventa insostituibile. A Natale l’ho regalato tantissimo e ormai vado a confezioni da 700 g, per paura di rimanere senza. Dovete provarlo. Dovete averlo. [20,00€ x 200 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Maschera capelli alla fragola e panna Alkemilla: ve ne ho parlato due post fa, quindi non mi dilungo troppo, ma questa maschera mi piace sempre di più. Vi consiglio vivamente di provarla! [10,80€ x 200 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
Spargishampoo Biofficina Toscana: anche su questo accessorio non mi dilungherò, anche perché basta dirvi che è il primo e unico 10 che abbia mai dato sul blog in una recensione 😉 [1,60€]
E per voi quali sono state le scoperte migliori del 2016, che non lascerete più andare? 😉
[…] Cosmetics – Sky corrector: vi avevo già parlato di questo pennello e ve lo avevo già presentato come un #maipiùsenza. Non spenderò dunque ulteriori parole, se non […]