Questo post mi è stato richiesto tanto tanto tempo fa da una cara amica, che forse nemmeno si ricorderà più della richiesta. Non ci ho messo così tanto per cattiva volontà, ma perché solo ultimamente ho circoscritto il numero di pennelli che uso a pochi ma ottimi. Questi sono i miei cinque preferiti in assoluto, quelli di cui ho bisogno sempre, di cui non posso più assolutamente fare a meno.
Real Techniques – Blush brush: i pennelli Real Techniques, frutto dell’ingegno di Samantha Chapman, sorella maggiore delle Pixiwoo, sono tutti ottimi. Ma questo ha conquistato il mio cuore e l’utilizzo quotidiano per diversi motivi: la sua forma a uovo è perfetta sia per mettere il blush o il bronzer con precisione, sia per sfumarlo perfettamente; la sua morbidezza è incredibile, il che lo rende comodissimo da usare; la sua base piatta permette di tenerlo in piedi, senza bisogno di supporti, rendendolo anche comodissimo da riporre; il suo manico in alluminio lo rende molto resistente. Io in particolare lo uso per bronzer e/o terra e trovo che dia il suo meglio con le polveri, nonostante si dica che i pennelli a setole sintetiche siano i migliori per i prodotti in crema. [11,95€, setole sintetiche]
bareMinerals – Full flawless face: acquistato con lo starter kit di bareMinerals, all’inizio non gli avrei dato due lire. Piccolo e per di più con setole naturali non particolarmente morbide. E invece la sua forma è a mia opinione quella perfetta per mettere il blush, e poi è l’unico che entra nel pottino del blush Friday rose di Neve cosmetics 😉 dopo anni di utilizzo si è un po’ spanato, ma funziona ancora alla perfezione e non ha perso setole. [23,50€ comprato singolarmente (ma temo la forma sia leggermente diversa), 46€ nel cofanetto Get started, setole naturali]
Neve Cosmetics – Sky corrector: vi avevo già parlato di questo pennello e ve lo avevo già presentato come un #maipiùsenza. Non spenderò dunque ulteriori parole, se non che si tratta del perfetto pennello da correttore: con la sua forma da pennello da sfumatura denso, applica il correttore in maniera coprente, ma poi consente anche di sfumarlo alla perfezione. [9,90, setole sintetiche]
Zoeva – 227 Soft definer: i pennelli di Zoeva sono tutti ottimi, ma i suoi pennelli occhi da sfumatura sono incomparabili: sono di ottima qualità e non costano eccessivamente. Questo secondo me è il re: somiglia molto al famosissimo pennello 217 di Mac, ha una forma arrotondata ma non particolarmente larga, il che permette di essere precisi nell’applicazione dell’ombretto, ma di poter poi sfumare perfettamente con lo stesso pennello. Io lo uso in particolare come pennello da illuminante nell’angolo interno dell’occhio, ma uso pennelli simili per tutto il trucco occhi. Negli anni – questo è uno dei primissimi pennelli che io abbia mai comprato – si è leggermente allargato, ma non ha perso una setola, né un briciolo di utilità. [10,50€, setole naturali]
ecotools – Large shadow brush: di questo marchio io consiglio tutto il set da viaggio da cui proviene questo pennello, il Six piece essential eye set, comodissimo e molto economico. Tra tutti però è questo il pennello preferito dei cinque del set (il sesto pezzo del kit è una bustina da viaggio): un grosso pennello dalla forma un po’ piatta, ottimo per applicare ombretto o illuminante nelle aree più grandi del contorno occhi. Io ad esempio lo uso per mettere il mio illuminante opaco preferito, Vanillina di Neve Cosmetics, sugli zigomi alti e sull’osso del sopracciglio, nonché per pulire tutto intorno al trucco, soprattutto se faccio uno smokey. Sul sito ecotools troverete una versione un po’ cambiata rispetto a questa che ho io, ma sono sicura che la qualità sia rimasta la stessa. [8$, setole sintetiche]
Invece quali sono i vostri pennelli preferiti, che usate ogni giorno?