Descrizione: crema solida per sopracciglia, matita automatica per sopracciglia
Quantità: 6 ml la crema solida, 0.085 g le matite
Dove si acquista: online, sul sito Nabla
Prezzo: 11,90€
PAO: 6 mesi la crema solida, 12 mesi le matite
Prime impressioni
A mio avviso la prima cosa che si capisce di questi prodotti, quando li si usa per la prima volta, è che possono far molto felici i professionisti del makeup.
Per chi, come noi, usa il makeup solo su di se e nella vita di tutti i giorni, si tratta di prodotti ottimi, ma con cui bisogna prendere la mano più che con altri: le matite hanno una mina finissima, perfetta per mimare il singolo peletto del sopracciglio; la crema solida una consistenza particolare, a metà tra la mousse e il gel, che bisogna imparare a gestire.
Inci della crema solida: cyclopentasiloxane, isododecane, trimethylsiloxysilicate, polyethylene, bis-diglyceryl polyacyladipate-2, ozokerite, silica, silica dimethyl silylate, dehydroacetic acid.
Potrebbe contenere: titanium dioxide (ci 77891), iron oxides (ci 77491 – ci 77492 – ci 77499).
Inci delle matite: hydrogenated soybean oil, hydrogenated coco-glycerides, hydrogenated vegetable oil, zinc stearate, copernicia cerifera (carnauba) wax, stearic acid, polyglyceryl-2 triisostearate, tocopheryl acetate, caprylyl glycol, hexylene glycol, phenoxyethanol.
Potrebbe contenere: mica (ci 77019), talc (ci 77718), titanium dioxide (ci 77891), iron oxides (ci 77491, ci 77492, ci 77499), ferric ferrocyanide (ci 77510).
Recensione d’uso
Il mio rapporto con questi prodotti di Nabla, un brand che amo moltissimo, è di amore/odio.
A prima vista mi sono sembrati subito ottimi prodotti, non vedevo l’ora di provarli.
Al primo utilizzo ho capito che avrei dovuto capire come usarli, prima di avere dei risultati apprezzabili.
Sono prodotti sicuramente ottimi per i professionisti, sia come costo che come resa, ma chi non ha particolare dimestichezza con i prodotti da sopracciglia avrà un po’ da lavorare (o da tribolà, come avrebbe detto mia nonna) prima di ottenere un buon risultato.
Brow pot
Il brow pot è sicuramente il mio preferito tra le due tipologie di prodotto.
Si tratta di una crema solida che ha una consistenza un poco gelatinosa, quasi gommosa, scrivente ma non troppo. Il colore che ho io, Neptune, è un marrone medio freddo che forse non è veramente adatto per me: si dice che quando si hanno i capelli scuri sia meglio cercare colori freddi per le sopracciglia, ma questo forse lo è fin troppo, tanto da sembrare quasi grigio. Per il resto è un ottimo prodotto: il fatto che sia scrivente ma non troppo lo rende perfetto come colore di base, anche da solo, per riempire i buchetti su delle sopracciglia già folte. Se si hanno invece delle sopracciglia molto chiare o rade, bisogna aiutarlo un po’, con le brow divine, per rendere l’effetto finale più naturale.
Brow divine
Le brow divine sono matite automatiche retraibili dalla punta super-fina, capaci veramente di replicare anche il singolo peletto di sopracciglia.
Se non avete però la pazienza, il tempo o la manualità per questo lavoro all’ultimo pelo, secondo me non sono adattissime: una persona che volesse solo riempire o dare un po’ di colore alle sopracciglia, con una mina così sottile avrà da lavorare un bel po’ prima di ottenere un risultato soddisfacente.
Io, ad esempio, che non ho una mano chissà quanto precisa, preferisco usare loro per disegnare la forma delle sopracciglia, che poi vado a riempire con il brow pot, con cui riesco a “sfumare” in maniera più semplice e naturale (così tuttavia ammetto che il rischio di sopracciglioni da Marrabbio sia dietro l’angolo, quindi devo stare molto attenta).
Ottimo il fatto che dietro ogni matita abbia uno scovolino per pettinare le sopracciglia.
I colori che ho io sono Neptune, tale e quale al colore del brow pot omonimo, e Mercury, un marrone molto simile al precedente solo appena più chiaro e caldo.
Altre informazioni
Il PAO del pot è un po’ corto – e guardando l’inci sinceramente non mi spiego tanto perché – soprattutto se rapportato alla quantità. Quello delle matite giusto.
Ottimo il prezzo, a mio avviso, soprattutto per quanto riguarda il pot. Per le matite siamo in una fascia di prezzo media, soprattutto in rapporto alla quantità di prodotto contenuta in ognuna di esse.
La durata è buona, ma non si tratta di prodotti waterproof. Per capirci le matite automatiche Mac o Sephora, per chi le conosca, sono di gran lunga più resistenti.
Io sinceramente credo tornerò a loro, una volta finiti questi prodotti.