Casual Friday Come fare per Pelle ex acneica Varie

Come truccare una pelle ex acneica o in (perenne) cura per l’acne

Inauguro oggi una mini rubrica “Come fare per” che entrerà di diritto nei miei post del venerdì, nel Casual friday a.k.a. venerdì accaso. Ho pensato di aggiungere anche una categoria “pelle ex acneica” nel blog: ci sarà un momento, nella vita di ogni persona con la pelle a tendenza acneica, in cui le cure e i trattamenti inizieranno a fare effetto e la pelle si pulirà per la maggior parte, lasciando spazio solo ad alcuni brufoletti ogni tanto e quasi sicuramente tante macchie. Io sono in questa fase ormai da un po’ e ho trovato qualche accorgimento, che voglio condividere in questa rubrica. Oggi mettiamo insieme la nuova rubrica e la nuova categoria e vi dico io come faccio la base della mia pelle mista sempre in cura, a tendenza ancora acneica ma anche un po’ ex acneica  😉

Sono ormai diversi anni che sono in cura per la acne cistica, arrivata in età adulta per un problema metabolico e che non mi ha mai più abbandonato: quando per qualche motivo interrompo la mia cura (di cui non vi parlerò nello specifico perché tanto ognuno deve scoprire la sua) lei torna con tutte le cisti e tutte le impurità associate.

Io ormai lo so, quando lei torna a me sale l’angoscia perché ci ho combattuto per tanto e per tanto ho provato vergogna ad uscire e non voglio tornare a quello stadio. Nel compenso però, il viaggio mi ha portato anche a fare pace con me stessa e con i miei difetti.

 

 

Tra le cose che ho imparato, o quantomeno sulle quali mi sento più sicura oggi, è come truccare la mia pelle e in particolare come fare la base per il trucco. Ora, io non sono una makeup artist e non posso insegnare niente a nessuno, probabilmente anche l’esecuzione del trucco non è granché, ma secondo me ci sono due o tre regolette da tenere sempre in mente quando si trucca una pelle difficile come quella in cura per l’acne o ex acneica. Ve le elenco.

1. Usate un primer illuminante:

Se vi truccate e avete sofferto di acne probabilmente molte persone vi avranno detto che avete bisogno di un primer opacizzante per tenere a bada la lucidità della vostra pelle grassa.

In realtà non è assolutamente detto che se la vostra pelle è acneica sia anche grassa e di conseguenza abbia bisogno di essere opacizzata.

Ancor meno è vero se siete in cura per l’acne o se la vostra è una pelle ex acneica: se come me avete una pelle mista probabilmente sarebbe preferibile invece un primer illuminante. Possibilmente bio.

La leggera luminosità – non quella da illuminante, ma quella che sembra scaturire dalla pelle stessa data da un primer, appunto – fa sì che la pelle sembri naturalmente più sana e bella.

E distoglie un po’ l’attenzione da eventuali imperfezioni ancora attive. (Ne parleremo di primer, comunque.)

2. Prediligete prodotti in crema:

Sempre per il malinteso che una pelle ex acneica o in cura per l’acne deve essere anche grassa, vi avranno detto che i prodotti in polvere sono più adatti a voi. Anche in questo caso, in realtà non è detto che sia così.

In generale i prodotti in crema si uniformano meglio all’incarnato e se sono ben formulati non scombinano troppo la pelle a livello di brufoli. Poi si può sempre mettere una cipria per fissare sopra, ma la base e il blush io li preferisco in crema, ormai.

Seppure io sia sempre stata una grande fan del minerale, ho capito col tempo che sul mio tipo di pelle questo deve essere lavorato più che bene: se il prodotto non è ottimo tende a rimanere seduto sulla pelle senza mai fondersi e quindi evidenziando molto le imperfezioni.

Se trovate un buon prodotto minerale che va bene per la vostra pelle, il che è possibile, usate dei buoni pennelli a setole fitte per applicarlo e scaldarlo un po’, in modo che si amalgami bene con la pelle del viso e abbia un effetto naturale e non polveroso.

3. Trovate il colore di fondotinta giusto e truccatevi dei colori che vi stanno meglio:

Il colore del fondotinta non dovrebbe essere né troppo chiaro, né troppo scuro, né troppo giallo, né troppo rosato.

Deve essere del colore giusto della vostra pelle perché solo così si uniformerà perfettamente al vostro incarnato, distogliendo meglio anche dalle imperfezioni.

Analogamente dovreste scegliere dei colori del resto del trucco che si adattino ai vostri: se state meglio con i colori della terra e vi truccate gli occhi color pastello ne risentirà anche la visibilità delle imperfezioni.

4. Lasciate struccato il centro del viso:

Questa l’ha detta la sacra Lisa Eldridge una volta e me la sono stampata nel cervello. Non è detto che bisogna truccare con un pastone tutto il viso nel tentativo di coprire ogni piccola imperfezione!

Meglio truccare la parte periferica del viso (fronte, parte bassa delle guance, zigomi, ecc) e lasciar quasi nuda tutta la parte centrale, magari solo appena uniformandola con un velo di cipria del colore dell’incarnato.

Così facendo la base non sembrerà un pastone, voi non sembrerete truccati/e quanto Moira Orfei e il tutto sembrerà più naturale.

Non vi preoccupate se qualche imperfezione sul naso o sulle guance rimane visibile: cogliete l’occasione per farci pace, spesso chi è o è stato afflitto dall’acne pensa che tutti stiano lì a guardare i suoi brufoli. Non è così!

Qualche efelide o piccola macchiolina sono del tutto normali e non ci bada nessuno e anzi possono essere caratteristici.

Per i punti neri sul naso, invece, si può sempre approntare una buona skincare (anche di questo parleremo al più presto).

5. Coprite solo i brufoli:

Dopo aver fatto questa base leggera e luminosa, se necessario, andate a ripassare solo la singola imperfezione con un pennellino piccolo piccolo, che copra solo quella senza appesantire il fondotinta.

Il segreto è sempre cercare di uniformare, non cercare di coprire: nel primo caso avrete una pelle gradevole anche se non perfetta, nel secondo un pastone che sembra essere messo sulla pelle tipo maschera.

Questi sono i miei consigli. Ripeto, io non sono una truccatrice professionista, ma con questi accorgimenti mi accorgo che l’aspetto della mia pelle truccata è molto più gradevole che in passato.

E voi avete piccoli consigli o accorgimenti da dare a chi come noi ha una pelle ex acneica o è in cura per l’acne? 😉

 

Salva

Potrebbe piacerti...

0 commenti

  1. […] e bellissimo, molto sfumabile, molto duraturo e semplicemente perfetto per il mio incarnato. Vi ho già detto che ultimamente, al contrario del passato, preferisco prodotti in crema per truccare il viso: […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *