Da quando ho cambiato il modo di struccarmi trovo veramente difficile trovare dei prodotti che eliminino bene buona parte del trucco, soprattutto occhi, senza fatica e senza appannarmi la vista.
Se prima infatti ero solita sfregare e tirare la pelle in tutte le direzioni per struccarmi, oggi lo faccio in maniera diversa: ve ne parlerò in maniera dettagliata nel post di venerdì, ma il punto centrale è che se sul viso continuo a sfregare senza problemi, sugli occhi ho preso a usare i dischetti posandoli sulla pelle e lasciando agire il prodotto, senza tirare o muovere la zona – molto delicata e abbastanza secca – del mio contorno occhi.
Così facendo rimuovere i mascara non naturali che uso diventa molto più complicato.
Non ho ancora trovato il Sacro Graal degli struccanti, ma ce n’è uno di questi tre qui sotto che ci si avvicina parecchio.
Vediamo quale.
Miss Trucco Green Ethic – Màri Struccante all’elicriso per occhi e labbra:
Si tratta di un prodotto relativamente nuovo di un brand relativamente nuovo, specializzato nello struccaggio. Del marchio mi piace parecchio la filosofia, legata molto alla terra di origine dell’azienda, la Sardegna.
Anche packaging e grafica della linea sono veramente deliziosi. Con i loro pannetti mi sono trovata bene, con questo struccante un po’ meno: se si accoglie la premessa che ho fatto, di non strofinare per nulla, a mio avviso questo struccante bifasico non è abbastanza efficace per sciogliere il trucco occhi, seppure sia quello specifico di questa linea per questo scopo.
Inoltre, l’olio in più in formulazione, che dovrebbe proprio aiutare a togliere mascara e matite, finisce quasi sempre per appannarmi la vista.
Se però, al contrario di me, siete disposte/i a sfregare leggermente, il prodotto strucca abbastanza bene.
Per i motivi sopra descritti, per il prezzo non proprio economico e per il fatto che ne debba usare moltissimo anche per la formulazione molto liquida, non credo che lo riacquisterò.
[€17,90 x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]
Biofficina Toscana – Latte tonico bifasico:
Non faccio mistero che questo brand mi piaccia moltissimo.
Questo struccante tra quelli che ho provato e che sono facilmente reperibili è il mio preferito: innanzitutto non brucia e non appanna gli occhi, e poi riesce – anche se non proprio facilissimamente – a struccare anche mascara e matite.
Lo fa, infatti, a patto che lo si lasci agire abbastanza a lungo, con il dischetto ben saldo (e fermo) sulla palpebra.
Per struccarmi così ci metto un po’ più di quanto vorrei, ma alla fine il risultato mi soddisfa abbastanza.
Anche stavolta il prezzo non è proprio economico, ma in mancanza di altri struccanti efficaci lo ricomprerò.
[€14,20 x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]
Alverde – Struccante bifasico:
Il quasi Sacro Graal dello struccaggio è lui, struccante del brand tedesco che si trova esclusivamente nei supermercati dm, per ora solo in terra straniera (Germania, Austria, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia, ecc).
La catena ha annunciato di guardare con interesse al mercato italiano e di voler aprire dei supermercati anche qui da noi, ma fino ad allora l’unico modo di acquistare questa struccante sarà andare all’estero, visto che dm non ha nemmeno un servizio di spedizione internazionale.
Il prodotto però è ottimo, quindi se vi capita per qualche motivo di entrare in uno dei loro punti vendita cercatelo: strucca bene e velocemente, a patto di agitare molto bene prima dell’uso in modo che le due fasi si uniscano per bene.
L’odore è delizioso, il prezzo ridicolo, non brucia e non appanna la vista, unica nota negativa la quantità prodotto in ogni confezione che, purtroppo, è veramente ridotta.
Sulla pelle inoltre rimane un po’ pesante, probabilmente perché contiene una buona quantità di olio, ma per me questo non è un problema: io comunque sono solita usare un detergente delicato per togliere tutti i residui di trucco e di bifasico, dopo la vera e propria fase di struccaggio.
[€1,95 x 100 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]
E voi avete qualche struccante da consigliarmi? Magari non acqua micellare, con cui non mi trovo molto bene? (Non mi trovo bene nemmeno con la tanto osannata Acqua micellare alle rose di Alkemilla!)
Se DM non si sbriga a sbarcare anche in Italia, proponendo gli stessi ottimi prodotti ai medesimi prezzi mi incateno alla frontiera.
Continuo a sentir parlare benissimo di molte linee di cosmesi e non credo resisterò ancora molto senza provare proprio niente niente niente, accidenti!
Eh sì ha tanti prodottini veramente buoni a prezzi ottimi, mi fa così rabbia che ancora non sia arrivato in Italia!! Solo che già so che se apre apre al nord e prima che arriva qua a Roma io mi sono fatta vecchia 😂😂
Ma no dai, vedrai che se decide di partire (DM, TI CONVIENE DECIDERE DI PARTIRE!!!) inizierà aprendo dei negozi nei punti nevralgici e quindi secondo me sarà Roma, magari Milano e Napoli per poi espandersi…
Speriamo!!