Magari ci sei nat@, magari è un periodo in cui dormi poco per qualche motivo, magari ieri hai fatto festa anche se oggi è giornata lavorativa, fatto sta che stamattina queste occhiaie non si possono proprio guardà. Che fare?
Se non è possibile ributtarsi sotto le coperte e dormire per 12 ore filate o risolvere con una complessa e adeguata skincare o addirittura con la chirurgia, probabilmente il trucco al momento è la tua migliore opzione per nascondere il problema.
Ecco in qualche step come faccio io, che di solito non ho grandi occhiaie ma che con un bambino piccolo ci sto facendo amicizia proprio in questi mesi.
I trucchetti sono presi qua e là da YouTuber italiane e americane e su di me al momento sembrano funzionare bene: il confronto tra prima e dopo lo trovate qui di seguito.
1) dopo la vostra skincare normale (che varia da persona a persona e da pelle a pelle, quindi su questo non vi do consigli di sorta. Vi dico però che io sto utilizzando un contorno occhi di Màdara per la nottte e uno di Lakshmi per il giorno) utilizzo come primer la Fast response eye cream di MAC Cosmetics.
Questo è un trucchetto che ho imparato da Ornella (Hornitorella): su di me questo prodotto funziona bene ma lei quando l’ha consigliato diceva che non tutte amano usarlo e che in generale alcune ci si trovano male. Semmai prima di usarlo fatevi dare un campioncino e provatelo, non tanto come crema occhi (è un concentrato di siliconi e praticamente null’altro) ma proprio come primer.
2) prima di mettere il correttore uso un prodotto pescato e luminoso, in questo modo riduco la quantità di prodotto da usare in seguito, in modo da non appesantire il contorno occhi e rischiare di evidenziare le rughette. Utilizzo pochissimo, ma veramente pochissimo, Under eye brightening corrector di Becca cosmetics nella colorazione Medium to dark (di seguito nel primo video potete vedere quanto è pochissimo il pochissimo, e nel video che segue potete vedere di nascosto l’effetto che fa prima del correttore. Questo prodotto, come dice il nome, è un corrector, ovvero un correttore di colorito, diverso da un concealer, ovvero il correttore come lo intendiamo noi in italiano.
ATTENZIONE: come vedrete l’effetto è molto blando, ma io ho notato che così posso usare meno correttore in seguito e quindi rimanere più leggera in una zona in cui l’effetto rughe evidenziate è dietro l’angolo). Mi preme specificare, in questo caso, che il nome del colore NON si riferisce al colore della vostra pelle, ma al colore della vostra occhiaia. In ogni caso il chiaro è più rosato e lo scuro è più pescato, quindi scegliete il colore in base al colore della vostra occhiaia e ricordando che per coprire una occhiaia scura c’è bisogno di un prodotto scuro, non di uno chiaro.

4) stendo il correttore con una spugnetta inumidita con due spruzzate di spray fissante (nel videino vedete quanto ne uso io, in questo caso uso il famosissimo Fix + di MAC Cosmetics nella versione da viaggio), per ridurre la quantità di cipria da usare dopo per fissare. Come avrete ormai capito, il segreto su una pelle over 35 è fare strati quanto più sottili possibile e usare poco prodotto… soprattutto se le occhiaie sono abbastanza presenti da non poter usare pochi prodotti.
5) se ne sento bisogno, ad esempio se il correttore che ho usato è un po’ troppo gnucco o umido, fisso tutto con un velo di una cipria molto leggera. Per questo scopo ad esempio è ottima la Veil Translucent setting powder di Hourglass.
FINE! So che può sembrare molto, ma il segreto è mettere poco di tutto, così da coprire bene l’occhiaia ma non appesantire il contorno occhi.
E voi che usate per coprire le occhiaie senza enfatizzare le rughette?