Skincare d’autunno: esfoliare, rigenerare, proteggere
L’estate è passata o si appresta a farlo, i primi venti da qualche parte, un clima più fresco da qualche altra oppure solo tanta umidità in più hanno fatto impazzire la nostra pelle, che sembra più spenta, segnata o sporca del solito: cosa fare?
In questo post vediamo i miei trucchetti per prendermi cura della pelle nella stagione autunnale. Non vi consiglierò singoli prodotti, anche se ne vedrete diversi nelle foto, ma vi darò le mie parole chiave della skincare d’autunno.
Volete sapere quali sono le 3 cose da fare in autunno per prendersi cura della propria pelle? Il segreto è esfoliare, rigenerare, proteggere.

Skincare d’autunno, step 1: esfoliare

Il primo dei 3 trucchetti per prendersi cura della pelle nella stagione autunnale è quello di esfoliare la pelle. In estate si sarà probabilmente inspessita a causa di sole, sudore e salsedine, e ora ha bisogno di qualche cura in più.
Attenzione però: dovete essere delicate! In questa stagione io accantono più volentieri gli scrub meccanici (che non amo in generale e sconsiglio in ogni stagione alle pelli sensibili, acneiche o ex acneiche) a favore di peeling chimici o esfolianti più delicati.
Sì ai gommage, ai prodotti a base di acidi leggeri o a basse percentuali, alla detergenza profonda.
Con una idea di base: bisogna invitare la pelle a rinnovarsi, non aggredirla!
Skincare d’autunno, step 2: rigenera

L’autunno è anche sicuramente uno dei momenti più adatti per fare maschere ricostituenti, rigeneranti, idratanti.
Il viso e il corpo vengono da una stagione in cui sono stati più esposti e – causa grande caldo – sono probabilmente disseccati e disidratati.
La pelle, soprattutto nelle zone più delicate, come quella del contorno occhi, potrebbe quindi essere stressata e va coccolata.
Create una vostra routine con sieri rimpolpanti, maschere e patch occhi, prediligete quelle che hanno esplicitamente funzione riparatrice e lenitiva… farà bene ancora di più in questa fase in cui si porta sempre la mascherina e la pelle si arrabbia di più.
E cercate di coccolare la vostra pelle almeno una volta a settimana in aggiunta alla vostra skincare quotidiana normale.
Se tendete a dimenticarvene o vi stufate facilmente optate per maschere veloci o creme che funzionano anche da maschere notte, così pian piano si assorbiranno e agiranno nel sonno.
Skincare d’autunno, step 3: proteggere

Talvolta si fa l’errore di pensare che con l’arrivo delle stagioni più fredde non occorra più usare la protezione solare, ma non è così!
I raggi UV sono presenti anche d’inverno e in città, anche se sono più deboli e di solito gli indici UV sono più bassi anche nelle ore centrali del giorno.
Con l’arrivo dell’autunno non dovremo quindi smettere di usare la protezione solare.
Ormai ci sono tantissimi prodotti performanti che vanno benissimo anche come base trucco e la scusa che i solari viso sono pastosi non è più valida 😉
Se passate la giornata in ufficio o al chiuso non ci sarà bisogno di riapplicare la protezione ogni due ore, ma ricordatevi comunque di metterla prima di uscire di casa.
Per massimizzare l’effetto protettivo sulla vostra pelle vi consiglio in questo periodo di inserire nella skincare routine, soprattutto diurna, anche dei prodotti a base di vitamina C, un ingrediente che amo particolarmente e che va molto d’accordo sia con la stagione che con la protezione solare.
Esfoliare, rigenerare, proteggere: lo facevate già?

Fatemi sapere se avete altri segreti per la skincare d’autunno oltre ai miei consigli sulle 3 cose da fare in autunno per prendersi cura della pelle <3
Vi aspetto nei commenti!