Va beh, non è che bisogna stare a dirlo che non sono una tipa precisa no? A metà ottobre mi sono detta “mo ve frego, invece di fare i #mostplayed* di ottobre faccio quelli di ottobre e novembre così è impossibile che arrivi tardi”.
E infatti…
Va beh, diciamo che li facciamo stagionali, andrà bene anche così e… per giugno 2021 potreste avere i #mostplayed del 2020 😀
Ad ogni modo, il tema di questo periodo per i prodotti più usati e hell yeah è:
STARE BENE CON POCO
Sono una selezione di prodotti che mi fanno sentire a posto anche quando sono truccata poco e niente, che mi hanno fatto stare bene e che – in poche parole – mi hanno dato gioia in questi mesi autunnali.
*che vi ricordo essere un format GoldenviOlet e hornitorella dismesso a lungo ma recentemente tornato in auge proprio grazie al recente revamping di Ornella e Simona Ola’s Page
1. Becca Cosmetics – Backlight Priming Filter
Ho comprato questo prodotto quando il trend della base “glow” non esisteva, e anzi andava di moda la pelle super opacizzata, e io avevo una pelle mista/grassa che di certo non aveva bisogno di ulteriore riflettenza.
Non sapevo bene come usarlo, io e i primer non andiamo granché d’accordo perché me li dimentico facilmente, e per questo per LUUUUNGO tempo è rimasto nel cassetto, anche se il prodotto in sé mi piaceva.
Poi è arrivata la moda della pelle luminosa e soprattutto sono arrivati prodotti come l’Hollywood Flawless Filter di Charlotte Tilbury e ovunque sul web la gente ha cominciato a mischiare primer e illuminanti al fondotinta. E chi sono io per non farlo?!?
Così ho preso a mescolare questo primer luminoso ai miei fondi più opachi, spesso migliorandone anche la stesura e la confortevolezza (perché i fondi opachi di solito sono più gnucchi degli altri perché contengono tanto pigmento) e me ne sono innamorata: usato così mi dava luce, mi dava leggerezza, mi dava naturalezza e l’ho rapidamente finito.
L’ho amato tanto in questo autunno difficile e penso che se riuscirò a finire gli altri settecento primer aperti che ho potrei ricomprarlo.

[€40,50 per 30 ml di prodotto, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
2. Astra Makeup – Luminous Drops
Dicevo… chi sono io per non mischiare l’illuminante liquido al fondotinta, ora che lo fanno tutte??
Nessuno, e quindi ho preso a farlo anche con queste Luminous drops di Astra Makeup, che è un brand che amo molto, perché ha un rapporto qualità/prezzo quasi imbattibile.
Il prodotto è liquido ma non troppo e si adatta benissimo a fare quello che faceva anche il primer Becca di cui abbiamo appena parlato: dare luminosità e scorrevolezza ai fondi opachi. Questo però è perfetto anche da usare come illuminante vero e proprio, applicato con una spugnetta che lo rende più delicato, oppure con pennello o dita per un effetto più power.

[€5,90 per 30 ml di prodotto, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
3. Clio Makeup Shop – Correttore Oh My Love
e…
4. Latte e luna – TARAKE Filler gel attivo
Quando ho provato la prima volta il correttore Oh My Love di Clio, dire che non mi era piaciuto è usare un eufemismo: mi segnava le rughette, più del dovuto, mi seccava tutta la zona, me la invecchiava. Pensavo già di doverlo accantonare, quando ho letto sul profilo Instagram di Palmina @no_more_sciatteria che lei lo preparava la pelle al suo utilizzo con un goccio di olio sotto, come primer.
Allora mi sono ricordata che tempo addietro avevo accantonato un altro prodotto, non capendone bene l’uso: il Filler gel attivo di Latte e Luna, una sorta di primer in gel, che una volta steso si trasforma in olio e che promette di avere un effetto rimpolpante delle rughette di contorno occhi e labbra.
Non mi ero mai accorta di quanto fosse reale l’effetto ridensificante di questo prodotto finché non l’ho usato con il correttore di Clio: i due prodotti sono la combo perfetta, uno esalta le proprietà dell’altro e insieme rendono davvero bene.

[€17,50 per 7,5 ml di prodotto, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]

[€16,00 per 30 ml di prodotto, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
5. Maybelline – Superstay Ink Crayon in Hustle in heels
La metterò giù leggera: la comodità, durata e bellezza di questi matitoni Maybelline ha pochi rivali.
Io ho già comprato tutti i colori che indosserei, anche quelli che indosserei poco, e medito di acquistare anche gli altri per poterli avere lì a disposizione.
La durata è veramente ottima e in un colpo solo possono funzionare sia come matita che come rossetto. Io infatti li uso anche sotto a dei rossetti di cui voglio correggere lievemente il colore, magari scaldandoli o raffreddandoli un po’.
Questo colore, Hustle in heels, è uno dei miei preferiti. Su Instagram, nel post che vi lascio qui di seguito, ho lo swatch sia di questo che degli altri che possiedo, ve lo lascio così li potete rimirare in tutta la loro bellezza.

[€17,50 per 7,5 ml di prodotto, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
Questi erano i miei #mostplayed per l’autunno 2020
E voi che prodotti avete scoperto o riscoperto questo mese? Avete avuto degli innamoramenti folli in questo periodo?
Anche io sono come te se un prodotto non mi piace non mi arrendo e cerco comunque di dargli un senso magari utilizzandolo in combo con altro