Review

Kiko – Exotic Highlighter (limited edition “Lavish oriental”)

Descrizione: illuminante in edizione limitata, in 3 tonalità
Quantità: 5,5 ml
Dimensione: altezza 3 cm, diametro 4 cm
Dove si acquista: nei negozi Kiko
Prezzo: 7,90€
PAO: 6 mesi

Prima impressione

Terribile, almeno per quanto riguarda il colore che ho acquistato io, lo 03 Taupe. Quando l’ho visto in negozio mi son detta “mmmh, interessante… un illuminante che per una volta non ha un colore scontato”.

L’ho swatchato sulla mano e sembrava fattibile. L’ho acquistato, portato a casa, usato sul viso, usato sulle palpebre e concluso: “ma chi me l’ha fatto fare??”.

Difficile da gestire, difficile da sfumare, difficile da usare come illuminante per via del colore grigiastro. E in più il PAO è troppo breve per la quantità di prodotto e il suo uso. A big big NO.

Inci: come una rimbambita ho fatto l’errore di buttare la scatolina e su internet è impossibile recuperare la lista degli ingredienti, per questa insopportabile politica di Kiko di ostinarsi a non mettere l’inci dei prodotti sul sito. Se lo recupero ve lo inserisco.

Recensione d’uso

Come illuminante per il viso secondo me è inutilizzabile. Trovo sia impossibile sfumarlo correttamente sugli zigomi, senza che rimanga di base un color topo (altro che un delicato “taupe“, proprio grigio talpa) che spegne l’incarnato. Non va bene per le pelli chiare, né per quelle abbronzate. Non so come potrebbe essere su pelli scure.

Il secondo uso che viene in mente è quello di ombretto/illuminante in crema per gli occhi. Anche in questo caso è molto molto difficile usarlo, perché non è facile stenderlo in maniera omogenea: perché si veda serve una buona stratificazione di prodotto, ma se si eccede tende a rimanere a chiazze. Il colore e la pigmentazione per questo scopo sarebbero anche interessanti, così come la durata che non è affatto male, ma la gestione del prodotto rimane veramente complicata.

exotic highlighter swatch

exotic highlighter swatch 2
visto così, come l’avevo swatchato anche in negozio, è molto carino… peccato che la superficie “spalmabile” è minore, sul viso e a maggior ragione sulla palpebra

Come recuperarlo?

Per fortuna è possibile utilizzarlo in maniera abbastanza soddisfacente come base per ombretto. In questo caso, infatti, si possono sfruttare al meglio sia l’iridescenza che la tenuta del prodotto. In particolare è perfetto per “tirare fuori” alcuni duochrome più difficili da vedere.

Modo d’uso: se ne prende una quantità minima – è pigmentatissimo – e si stende con le dita su viso o occhi, cercando di ottenere il risultato più omogeneo possibile.

VOTO: 4

come base occhi: 6

__________________________________________________________________

Descrizione dal sito Kiko

“Illuminante in gel in edizione limitata per la collezione Lavish Oriental. Una texture leggera a base d’acqua e perle finissime ad alta concentrazione per donare luce a viso, occhi e décolleté. La sua texture effetto “mousse“, dal tocco fresco e sensoriale, si sfuma facilmente e si fissa in pochi istanti fino a creare un film luminoso a lunga tenuta.

Disponibile in 3 tonalità versatili. Oftalmologicamente testato.”

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. […] decine di pennelli che già si hanno? Mai più Blingtone perché Clio ne decanta le lodi. Mai più illuminanti taupe perché “oh ma che cosa nuova, chissà come mai nessuno ci aveva mai pensato?”, la […]

  2. […] in tutto questo tempo l’ho pressoché odiato per tutti i motivi che a suo tempo ho descritto qui. Tuttavia, in questo periodo ho continuato a tentare di recuperarlo come base ombretto, provando […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *