Descrizione: gloss trasparente, base per pigmenti
Quantità: 4 ml
Dimensione: altezza 9 cm, diametro 2 cm
Dove si acquista: stand Essence, in ogni negozio Coin o Oviesse
Prezzo: 2,29€
PAO: 12 mesi
Prima impressione
Una base carina, che fa il suo dovere. Il colore si mischia bene e il risultato è omogeneo, è brillante, resiste. La stesura è buona, e come gloss è confortevole sulle labbra, molto cremoso, anche usato da solo.
Peccato che l’inci sia veramente veramente terribile, tanto che mi fa desistere dall’usarla spesso. E se ci penso troppo mi fa proprio desistere dall’usarla, del tutto, soprattutto per protesta: non si capisce come mai ancora si usa la paraffina nei cosmetici… e quel Bht come conservante poi? NCS*.
*per chi non parla laurese, che è un sottoprodotto dello slang giovanile, vuol dire “non ci siamo”.
Inci: Polybutene, Paraffinum liquidum, Octyldodecanol, Ethylene/Propylene/Styrene Copolymer, Isostearyl Isostearate, Butylene/Ethylene/Styrene Copolymer, Isopropyl Palmitate, Glyceryl Caprylate, Parfum, Hexyl Cinnamal, Linalool, Bht.
Recensione d’uso
Inutile negarlo, l’effetto che si ottiene secondo me è buono. Forse il migliore che abbia mai ottenuto. La tenuta è piuttosto duratura, il risultato omogeneo, il pigmento non tende a finire nelle pieghette delle labbra, né proprio sulle labbra, né sui contorni. Va giù liscio quando si stende e resiste a lungo. E a guardare l’inci si capisce pure perché… la lista degli ingredienti è decisamente bruttina e sintetica, ma di sicuro ci si è impegnati per la riuscita estetica del prodotto.
Devo dirla tutta, io in ogni caso continuo ad usarlo. Soprattutto perché – come forse i più attenti e le più attente possono aver evinto dall’header del blog – sono perdutamente innamorata di Swinging London di Neve Cosmetics usato come gloss, lo trovo meraviglioso, e dunque sono sempre alla ricerca di buone basi trasparenti da mischiare con questo. So che è un controsenso usare una roba sinteticissima per creare un gloss con un pigmento minerale, ma a volte anche l’occhio vuole la sua parte. Giuro però che non lo faccio spesso! 😉


Modo d’uso
Essence dice di passare uno strato di lip base sulle labbra e poi pigiarci sopra il pigmento. Io in realtà non amo molto questo metodo, perché tendo a rovesciarmi sul mento quintali di colore, quindi preferisco prelevare con l’applicatore un po’ di gloss, metterlo sul dorso della mano, mescolarvi il minerale che preferisco e poi applicarlo con un pennellino labbra. Secondo me così forse la pigmentazione è un po’ minore, ma magari la durata è maggiore.
VOTO: 6
(Essence, questo era da 8… ti prego migliora quell’inci!)
__________________________________________________________________
Descrizione dal sito Essence (mia libera traduzione): “la base perfetta per applicare i pigmenti sulle tue labbra! prima di tutto, applica uno strato di base trasparente e poi pressa un po’ del pigmento che preferisci con il nostro pennello multi tasker. i nostri pigmenti colour arts sono ideali anche per creare ombreggiature e motivi unici.”
Ciao! Volevo chiederti una dritta su questo prodotto, che non ho ancora testato. Potrebbe avere la funzione di colla? Dovrei acquistare una colla per poter applicare il rossetto adesivo e mi chiedevo se questa base della Essence potesse essere adatta per sostituire la suggerita colla per ciglia finte. Grazie del consiglio!
Cara Linda, temo che per l’uso che ne vuoi fare questo prodotto non sia adatto… è vero che il prodotto è un po’ appiccicoso, ma sempre per quanto lo possa essere un gloss, non avrebbe certo la resistenza di una colla per ciglia finte… ma sei sicura che per il rossetto adesivo serva questo tipo di colla? Mi incuriosisce questo prodotto… ma non c’è una colla che danno insieme al rossetto stesso quando lo vendono?
Ciao, grazie delle delucidazione; in effetti, non avendolo visto dal vivo, temevo fosse troppo “glossy”. Allora, ti riferisco quel poco che so sui rossetti adesivi, iniziando col dire che non li ho ancora trovati in profumeria, ma scovati su siti di vendita on line. Ne esistono di due tipi: i Violent liips tatoo che hanno già la forma delle labbra, credo però eventualmente da rifilare per adattarli alla grandezza delle tue,e che si trasferiscono sulle labbra tamponando con un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua; e poi il rossetto adesivo a nastro o Glitzy lips foil, questo è proprio un rotolino da cui tagli il rettangolo che ti serve, passi la colla (e trovo appunto indicata “colla cosmetica, quale colla per ciglia finte o per nail art) sulle labbra, appiccichi bene il foglietto e poi strappi, come per fare una ceretta, ed il rossetto resta attaccato nella zona cosparsa di colla, il rettangolo usato, da cui manca appunto il prodotto prelevato, lo butti. Niente gloss sopra e dovrebbe durare 8 ore. Sarà un’illusione,ma vorrei provarlo e opterei per questo secondo tipo. I glitzy lips foil che ho trovato in vendita non sono però accompagnati dalla necessaria colla. Spero di aver dato una decente spiegazione!
Sìsì, sei stata chiarissima. Anche io avevo visto qua e là questi due prodotti, ma pensavo arrivassero con una colla loro! Vedi? Non si finisce mai di scoprire cose 😉