Descrizione: ombretti in crema waterproof, in un numero non meglio precisato di colorazioni (probabilmente 12)
Quantità: non ci è dato sapere
Dimensione: altezza 2,5 cm, diametro 3 cm
Dove si acquista: in alcune profumerie, Oviesse e Upim, e alcuni negozi cinesi (EDIT: sebbene io fossi sicura di aver visto nel tempo gli stand Astra anche nelle Oviesse e nelle Upim, nei commenti la preziosa kikyo87 mi ha messo una pulce nell’orecchio, l’idea che potesse non essere così. In effetti ho scoperto che ad oggi i prodotti Astra si trovano solo in alcune profumerie particolari e che è possibile richiedere la lista di quali siano semplicemente compilando un form sul sito)
Prezzo: 3€
PAO: 6 mesi
Prima impressione
Questi ombretti sono un affarone, per quello che costano. Innanzitutto va detto che sono prodotti Made in Italy, per chi ha a cuore la cosa. La tenuta è molto buona, la pigmentazione eccellente, le colorazioni molto varie.
La sfumabilità non è il massimo, a mio avviso, nel senso che bisogna prenderci un po’ la mano per ottenere un’applicazione soddisfacente e omogenea, e per ottenere il colore vibrante come è nella jaretta bisogna fare almeno due, se non tre, passate. Tra le tre colorazioni che ho io (01, 07, 11) – come spesso mi succede con gli ombretti in crema – preferisco quelle più chiare, più facili da gestire.
L’Inci è tutt’altro che verde, e contiene numerosi siliconi. Infine attenzione: tra la ‘vecchia’ collezione e la ‘nuova’ collezione (che in termini temporali non so definire, visto che la chiarezza e la puntualità non sono il forte del sito Astra), ci sono dei colori praticamente identici.
Inci: Isododecane, Mica, Cyclopentasiloxane, Disteardimonium hectorite, Trimethylsiloxysilicate, Polyethylene, Isopropyl lanolate, Pentylene glycol, Sorbitan sesquioleate, Polyester-4, Synthetic beeswax, Dimethicone, Propylene carbonate, Trihydroxystearin, Aqua, Vp/va copolymer, Lecithin, Tin oxide, Silica, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Citric acid. Può contenere: CI 75470, CI 77288, CI 77499, CI 77491, CI 77510, CI 77891.
Recensione d’uso
Colorazioni 01 e 07
Innanzitutto lasciatemi dire che non sono completamente pazza anche se ho comprato due colorazioni che già dalla jar sembravano identiche (la 01 e la 07), c’è un motivo. Ho trovato con mio sommo stupore lo stand dell’Astra dentro il grande negozio cinese che ho dietro casa, mentre cercavo le ultime cose per realizzare il mio costume da angelo piangente di Doctor Who.
Mi serviva del bianco e dell’argento per ricreare il viso delle statue, e così ho preso tutti i colori che potevano avvicinarsi a questi… senza badare troppo al fatto che fossero simili. Mi sono un po’ fidata del fatto che la numerazione fosse diversa, sperando che questo volesse dire che avevano riflessi diversi o toni, non so. Va beh… mi sbagliavo.


I due colori sono praticamente identici. Se si ha voglia di perdere diottrie a cercare la minima differenza (io l’ho fatto), si nota solo che lo 07 è leggermente più “bianco” dello 01 che invece è un argento puro. Una differenza veramente minima, che si nota solo quando c’è luce naturale oppure con certi tipi di luce artificiale.

Per il resto i colori devo dire sono molto belli.
Colorazione 11
Il petrolio ha un punto veramente meraviglioso di blu/verde e mi sta facendo fare pace con questi colori. La tenuta è ottima, una volta che il colore si asciuga e quindi si fissa. Per lavorare bene il colore però – come dicevo più su – bisogna prenderci la mano. Il risultato comunque è veramente bello, e soprattutto l’intensità del colore – anche sulla palpebra – è eccezionale. Bisognerebbe provare il viola, che genericamente è un colore per il quale è difficile trovare ombretti e matite che funzionino veramente bene.

Per quello che costano valgono, devo dire. Anche perché sono prodotti Made in Italy, il che non è male, e l’Astra afferma di non testare sugli animali (pur non avendo certificazione, al pari di Kiko ed Essence). Non mi dispiace nemmeno che la confezione sia così piccola, visto che tipicamente di questo tipo di prodotto se ne usa veramente poco e il resto va sprecato.
Modo d’uso
Impossibile usare questi prodotti con il pennello, è bene che lo sappiate. Quindi se non vi piace pastrocchiare coi polpastrelli lasciate perdere. Io di solito prelevo pochissimo prodotto alla volta, veramente pochissimo, e lo stendo sulla palpebra con le dita. Per ottenere un bisogna starci un po’, fare più passate, e fare attenzione a lasciare la palpebra leggermente distesa finché non si è un po’ asciugato, altrimenti la stesura potrebbe rovinarsi. Tuttavia, quantomeno una volta fissati rimangono lì fermi per molte ore.
VOTO: 7
__________________________________________________________________
Descrizione dal sito Astra: “Morbido e idratante per dare un colore intenso e profondo a tutta la palpebra. La sua vibrante consistenza, resistente all’acqua ti accompagnerà senza modificarsi da mattina a sera nelle giornate d’estate.”
Chissà quando riuscirò a trovarli, li ho cercati ovunque 🙁 Sì, effettivamente l’1 e il 7 sono molto simili, ma l’11 è una meraviglia *__*
l’undici è veramente meraviglioso sì!
comunque leggo di molte persone che stanno avendo molti problemi a trovare questi ombretti, e come ripeto per me recuperarli è stato un evento del tutto fortuito… ma per quello che costano se li trovi prendili assolutamente!
Ma Lauraaaaaa, hai trovato gli Astra e non dici niente?! (Cioè sì, l’hai detto qui! xD Però sai che intendo! ; ) ) Sempre più innamorata dell’11… Cela farà la nostra eroina a trovarli?! Mah!!!
P.S. Ma davvero si trovano all’Oviesse e all’Upim?! O.o Cado dalle nuvole proprio!!!
Ahahaha sì quatta quatta l’ho trovati 😀
Per quanto riguarda Upim e Oviesse, tempo fa c’erano anche stand Astra, ad esempio nella periferia romana c’erano, ma effettivamente poi non li ho più visti… faccio una ricerchina e semmai correggo 😉
Ho ricontrollato e in effetti hai ragione: non si trovano nelle Upim e nelle Oviesse… ho corretto anche nel post, grazie mille cara! <3
Da me sono in vari negozi sparsi nei centri commerciali… ne avevo già testato qualcuno e mi piacevano, dp questo articolo sicuramente li acquisterò allora!!!=)
sìsì li consiglio 😉
poi fammi sapere che ne pensi della nuova collezione! 🙂
certoooo=) domenica spedizione al centro commerciale!!! spero di trovarne qlk integro. perchè l’ultima volta ( ed è anche qst la causa del perchè non ne ho presi) erano tutti aperti e rovinati!! In generale devo dire che mi piace astra, e ho a cuore il fatto che siano made in italy!!!=)
per le tue lettrici milanesi: ho trovato uno stand Astra nell’Ipersoap di via Imbonati, vicino alla palestra Virgin. magari si trovano anche in altri Ipersoap
ottimo!
Amo l’11! E vorrei anche il 10 marrone. Prova ad applicarli con le spugnette! Io uso gli applicatori per ombretti di kiko, dal lato piccolo.
Di dove sei tu? Dove li hai trovati?
Comunque devo farti i complimenti per le foto, tutte carinissime!
infatti sto meditando altri acquisti, tra cui anche il marrone :))
io sono di Roma e questi li ho trovati in un negozio di cinesi vicino casa mia, nell’estrema periferia est.
grazie ancora per i complimenti per le foto!! sei gentilissima!
[…] i colori chiari vincono abbestia. Siccome mi erano piaciuti abbastanza alla prima prova (leggi qui per la recensione) e siccome mi erano piaciuti più quelli chiari che quelli scuri, quando mi sono […]
Ciao, per le ragazze di milano si trovano 2 stand Astra nella profumeria Key Be in via Panfilo Castaldi ang. Corso Buenos aires Milano (ci sono stata ieri)…
grande! grazie per l’info per le milanesi 😉