Descrizione: gel di aloe, puro al 98%
Quantità: 150 ml
Dimensione: altezza 16,5 cm, diametro alla base 5 cm,
Dove si acquista: in quasi tutti i supermercati e profumerie, in alcune Upim e Oviesse
Prezzo: 9,99€
PAO: 6 mesi
Prima impressione
Ottima, sempre, dovunque, comunque. Con questo gel si può fare di tutto, si può usare sui capelli per idratarli e metterli in piega senza appesantirli, sul viso come base trucco se si ha la pelle mista o grassa, sulle scottature e sulle cicatrici per farle passare in fretta, come doposole o post-rasatura, negli spignatti fai-da-te.
L’Inci non è completamente verde, ma per via della quantità sicuramente molto bassa degli ingredienti a bollino rosso contenuti ci si può stare, a meno che non si sia integralist*.
Ottimi il prezzo, la percentuale di purezza e la reperibilità.
Inci: Aloe Barbadensis Gel, Xanthan gum, Propylene Glycol, Methylparaben, Propylparaben.
Recensione d’uso
È decisamente un must have, per via dei suoi numerosissimi utilizzi. So che ad alcune persone può dare rossori, ma a me non è mai successo.
Invece lo uso continuamente, su capelli, corpo e viso. Si può usare con una goccia di olio essenziale di Tea Tree per asciugare i brufoletti, può adattarsi anche alle pelli più secche (magari aggiungendo poco poco dell’olio preferito), può funzionare come base viso leggera, magari in estate.
Per me è un acquisto con rete di sicurezza, ovvero se lo si compra non va mai sprecato.
L’unico uso che non ho mai provato è stato quello come lenitivo nei dolori alle gengive che è consigliato sia sul sito che sulla confezione (giuro, leggete più sotto!).
Modo d’uso
Come già detto può essere usato in mille modi, ed è difficile elencarli tutti.
Io genericamente lo uso sui capelli quando voglio farli mossi, dopo il lavaggio e prima dell’asciugatura: in questo modo il gel mantiene la piega, ma senza appesantire i capelli.
Altro uso meraviglioso è quello come doposole, o per aiutare la pelle a cicatrizzare senza lasciare segni, ad esempio in caso di graffi del gatto: il potere lenitivo e calmante di questo gel fa sì che il normale processo di rigenerazione della pelle avvenga velocemente e senza intoppi né dolore.
Ma forse l’uso per cui lo adoro più di tutti è aggiunto puro come ultimo step di spignatto nelle creme.
VOTO: 9,5
__________________________________________________________________
Descrizione dal sito Equilibra
“Considerata una vera panacea fin dall’antichità, la pianta dell’Aloe Vera gode oggi di numerosi studi volti a dimostrare la sua attività benefica in svariate applicazioni, fra cui quella cosmetica.
Aloe Vera DermoGel Equilibra®, é ottenuto mediante spremitura a freddo delle foglie della pianta dell’Aloe Vera. Rappresenta un prezioso alleato per la pelle di tutta la famiglia, svolgendo un’efficace azione riequilibrante della pelle e lenitiva.
Aloe Vera DermoGel Equilibra® è un prodotto che dona sollievo alla pelle in tutti i casi di disequilibrio e fastidio cutaneo: arrossamenti delle pieghe cutanee; sollievo dopo sole e contatto con fonti di calore; rossori delle gengive; piedi stanchi ed eccessivamente sollecitati; rossore da sfregamento o sudore; dopo la depilazione o rasatura.
Applicato con regolarità sulla pelle sana, la nutre rinfrescandola e rigenerandola.
SENZA PETROLATI E PARABENI. SENZA ALCOL. SENZA PROFUMAZIONE AGGIUNTA.”
Quando finirò la mia adorata crema a base d’aloe (anch’essa 98%) che avevo preso un po’ di tempo fa in un’erboristeria chissà dove, proverò sicuramente questa 🙂 Grazie per il consiglio!
sìsì provalo questo gel, perché è veramente buono… l’unica cosa controlla che la confezione sia chiusa e non abbia qualche buchino, a me è capitato di trovarne leggermente rovinate… però per il resto è veramente un prodotto che non si butta via mai 🙂