Descrizione: shampoo Eco – bio delicato, idratante e rinforzante
Quantità: 200 ml
Dove si acquista: online sul sito Ecco-verde, o su altri siti eco-bio
Prezzo: 3,99€ + spese di spedizione
Prima impressione: il profumo è veramente gradevole. Ma cominciamo dal principio: perché sono arrivata a Lavera? Dopo un annetto di routine capelli felicemente eco-bio e spesso e volentieri autospignattata in maniera soddisfacente i miei capelli hanno negli ultimi tempi subito un crollo, complice una nuova ricetta – sbagliata – e molto stress. Già da appena lavati erano molto pesanti, e nonostante un recente taglio piuttosto rovinati. Sono corsa ai ripari alla ricerca di uno shampoo eco-bio che avesse buone recensioni ma non costasse un occhio della testa. Ed ecco Lavera ed Ecco-verde venire in mio soccorso.
Inci: Water (Aqua), Sodium Coco-Sulfate, Lauryl Glucoside, Betaine, Sea Salt (Maris Sal), Rosa Damascena Flower Water*, Prunus Persica (Peach) Fruit Extract*, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Extract*, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Prunus Amigdalus Dulcis (Sweet Almond) Seed Extract*, Avena Sativa (Oat) Straw Extract*, Olga Europea (Olive) Fruit Extract*, Glycine Soja (Soybean) Germ Extract*, PCA Glyceryl Oleate, Disodium Cocoyl Glutamate, Sodium Cocoyl Glutamate, Hydrolyzed Corn Protein, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Soy Protein, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, Sodium Hyaluronate, Citric Acid, Lactic Acid, Tartaric Acid, Sodium Phytate, Alcohol*, Fragrance (Parfum)**, Citronellol**, Geraniol**, Linalool**, Limonene**, Citral**, Benzyl Benzoate**, Coumarin**
* ingredienti da agricoltura biologica
** da olii essenziali naturali
Seppure io sappia che per giudicare bene in prodotto, a maggior ragione se si tratta di un prodotto per capelli, bisogna aspettare molto a lungo, posso sicuramente dire qualcosa già dopo il primo utilizzo: i miei capelli appesantiti non sono più appesantiti. Anzi, forse sono un po’ troppo secchi, nonostante il sapiente uso di Balsamo riparatore di Biofficina Toscana (love love love fortissimamente love). E vi assicuro che non è perché mi è passato il periodo stressante (disse la versione femminile del prof. DeMartino)….
In più il profumo di rosa è veramente buono, delicato ma abbastanza persistente (sono schiava dei profumi persistenti alla Pantene), e il costo quasi accettabile, per essere un prodotto eco-bio certificato Natrue. Sì lo so che lo shampoo Cien verde di Lidl ha inci accettabile e costa un terzo, ma che ci crediate o meno al momento recuperare Lavera mi rimane più facile 😉
Ripongo dunque grandi aspettative in questo prodotto. So che detto da quella che ha abbandonato il blog da tempo immemore non c’è troppo da fidarsi, ma vi farò sapere come si comporta 😀
P.s.: sto tentando la pubblicazione solo tramite app di Android, senza foto fatte con la reflex e senza ricercare come facevo i semaforini su ogni singola voce dell’inci: il tempo che posso dedicare al blog è molto minore di prima e spero così di riuscire ad ottimizzare e quindi pubblicare qualcosa. Per questo, se vedete refusi siate clementi (dannatissimo correttore automatico dello Smàltfon) e soprattutto fatemi sapere se vale la pena che io pubblichi post anche in queste condizioni 😉
Facci sapere come ti trovi!
Ci provo 😉
Evviva che sei tornata! Anche in versione telefonica, io ti leggo volentieri
Ciao Lise! Grazie, devo dire che non mi spiace questa versione telefonica 🙂
Interessante tra l’ altro mi hai fatto venire voglia di provare il balsamo bioficcina toscana eheh
No Franci se non lo conosci quello di biofficina lo devi provare per forza! Ne basta pochissimo e fa dei capelli bellissimi!
No non l’ ho ancora provato ma ho letto che crea dipendenza eheheh
Eheheh esatto!
[…] che ho provato – anche quelli che mi piacciono di meno. Con i migliori shampoo (ad esempio i Lavera) riesco a tenere i capelli puliti per 4/5 giorni e riesco a lavarli molto meno, evitando di […]