Preferiti

Deborah Milano – Indurente Nail Hardener

deborah milano indurente nail hardener

Descrizione: base smalto indurente per unghie molli e fragili con azione anti-giallo
Quantità: 11ml
Dove si acquista: in profumeria
Prezzo: si può trovare dai 6 ai 9€ circa
PAO: 24 mesi

Prima impressione: se qualcuno mi segue da un po’ più di tempo, sa delle mie terribili esperienze con l’indurente per unghie senza formaldeide di Mavala. Avevo dato per scontato, dopo questa esperienza, che non avrei regalato mai più alcuna chance agli indurenti. Poi un giorno una mia collega, dopo che avevamo parlato dei problemi di sfaldamento assassino delle mie unghie, si è presentata con un pacchettino contenente questa base e mi ha quasi costretto a provarla. A distanza di quasi un anno e mezzo da quel giorno, direi di doverla ringraziare.

INCI: Ethyl acetate, Butyl acetate, NitrocelluloseAdipic acid/neopentyl glycol/trimellitic anhydride copolymer, Acetyl tributyl citrate, Isopropyl AlcoholBenzophenone-3, Dibenzoxazoyl naphthalene, Trimethylpentanediyl Dibenzoate, Citral, Polyvinyl Butyral, Calcium pantothenate, Aqua, Magnesium chloride, Potassium chloride, Aluminum chloride, Zinc chloride, Copper sulfate, Manganese chloride, Sodium chloride, Lysine, CI 60725.

Recensione d’uso: vi dico subito che quello che bisogna dire in questi casi: ciò che farà veramente la differenza sulle vostre unghie sarà la cura quotidiana, la corretta alimentazione, una giusta idratazione e – se necessario – integratori specifici. Però, aggiungo anche che un pochino di differenza la farà anche questo smalto.

Da circa un anno e mezzo uso questa base sotto ad ogni mia manicure e – talvolta – anche come unico smalto ad effetto lucidante. In tutto questo periodo ho cercato di evitare di usare acetone o “solventepersmaltisenzaacetone” quando non necessario, lasciato le unghie riposare senza nail care per lunghi periodi, applicato in maniera non costante ma continuata uno smalto a base di olio di riso e olio essenziale di limone, smangiucchiato le unghie a lungo e cercato di smettere di smangiucchiarle ancora più a lungo. Il risultato sono delle mani che sicuramente sono in condizioni molto migliori di quelle del 2013 (che vedete qui), sicuramente non ancora invidiabili, ma comunque più resistenti e molto meno sfaldose di quelle di due anni fa.

deborah milano indurente nail hardener

Un pochino di tutto ciò è dovuto anche a questa base leggermente violacea ad effetto anti-ingiallimento, che si stende benissimo e si asciuga piuttosto in fretta. In questo anno e mezzo ne ho usata circa tre quarti, la consistenza è ancora quella di quando era appena aperta: densa ma comunque facilmente applicabile.

Per quanto riguarda l’inci, come quello di tutti gli smalti è terribile. Tuttavia, non mi sembra che tra gli ingredienti compaiano i quattro dell’apocalisse (ingredienti di smalti da evitare come la peste – per non so quale motivo, ma comunque meglio non rischiare): formaldeide, toluene, canfora, ftalati (se invece ci sono e io non li vedo ditemelo che correggo subito). Ho deciso da tempo che per quanto riguarda gli smalti mi basta che non ci siano questi quattro per andare abbastanza tranquilla!

deborah milano indurente nail hardener

In generale trovo il prodotto molto buono, funziona bene anche come semplice base per gli altri smalti e l’ho spesso usata anche come top coat, anche perché l’applicatore è piuttosto comodo.

VOTO: 9

Potrebbe piacerti...

3 commenti

  1. ottimo 😉 grazie per le info cara!

    1. Prego figurati!! :*

  2. […] base è come l’altra volta e come sempre il mio adorato Nail Hardener di Deborah Milano, consigliatomi (anche se lei probabilmente non lo sa) niente po’ po’ di meno che da Ale […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *