Ho già avuto modo di dire qui sul blog di essere ancora alla ricerca del mascara perfetto. Quello che dovrebbe darmi le tanto bramate ciglia alla Rose Tyler del Doctor Who, lunghe, folte, nere e ciccione. Ciò vuole anche dire, però che di mascara negli ultimi anni ne ho provati veramente molti. Ciò mi dà l’occasione di dare vita a una nuova rubrica, lo Show&tell, in cui vi mostro a cadenza rigorosamente casuale alcuni prodotti dello stesso tipo, raccontandovi cosa mi piace di uno rispetto all’altro. Nemmeno a dirlo inizio proprio con 10 mascara.

Premessa: in questo post troverete molti mascara che hanno inci cattivi o che addirittura provengono da brand non cruelty free. Di solito cerco di evitare questo tipo di brand di alta profumeria. Ma nella indefessa ricerca del mascara perfetto ho ceduto anche a questi prodotti. Quello che posso dire, col senno di poi, è che tutto sommato non ne è valsa la pena.
Disclaimer: nessuna ciglia è stata maltrattata durante la produzione di questo post (non è vero, ne è stata maltrattata solo una, però).
1. Essence Lash Princess Volume mascara (12ml x 3,29€)
Per il prezzo che ha, questo mascara non è per niente male. Ha un ottimo effetto allungante, anche se tende ad appiccicare un po’ le ciglia e fare qualche grumetto, se non si sta attenti in fase di stesura. Lo scovolino è piuttosto strano, un po’ ad S e più cicciotto in punta che in coda. Io di solito con questo evito di fare più di una passata, proprio per evitare l’addensamento di troppo prodotto. I mascara Essence sono in generale piuttosto buoni, anche se trovo che si secchino in fretta rispetto a molti altri, forse anche per la poca cura con cui le clienti si avventano sugli stand della marca, tocchicciando e aprendo qua e là i prodotti. Però mi sento comunque di consigliarli, anche per il prezzo contenuto. Minima spesa, massima resa. VOTO: 7-
2. Maybelline Volum Express Ciglia finte (9ml x circa 10€)
In generale gli scovolini arrotondati non mi fanno impazzire, ma devo dire che questo funziona piuttosto bene. Secondo Maybelline il fatto che l’asticella sia flessibile dovrebbe aiutare a usare più prodotto, incurvare ancor di più le ciglia e a volumizzarle, in modo da ottenere il famoso effetto ciglia finte. Il risultato è piuttosto pulito, anche se preferisco dei mascara che abbiano un effetto più allungante di questo, soprattutto se sono particolarmente volumizzanti: il fatto che non allunghi le ciglia come altri mascara ma che le renda più cicciose, potrebbe dare un effetto troppo appiccicato se non si sta attente. Inoltre le setole sono piuttosto lunghe quindi è facile sporcarsi. In compenso, poiché la formula è piuttosto liquida, è possibile fare più passate senza particolari problemi. VOTO: 6 1/2
3. Bourjois Volume Glamour Push Up Mascara (7ml x 12,50€)
Non mi dilungherò a recensire questo prodotto perché ne ho già parlato abbastanza a lungo qui. In sostanza lo trovo buono, uno dei migliori in questa lista. VOTO: 8
4. Benefit They’re real (8,5 g x 26,90€)
So di andare contro corrente, ma questo mascara non mi ha fatto impazzire. L’ho usato a lungo, fino a finirlo, ma l’ho sempre trovato difficilissimo da struccare, pur non essendo waterproof, e questo per me è un punto di demerito. L’effetto è piuttosto pulito, anche se a fine carriera tende a fare qualche grumetto in più. Lo scovolino mi piace molto, soprattutto per quelle setole anche sulla sua punta a palletta, che aiutano a distribuire bene il prodotto. Diciamo che per il prezzo che ha mi aspettavo molto di più. E che è il motivo per cui finora non ho ancora acquistato il Better than sex di Too Faced di cui tutti parlano strabene proprio come di questo. Se avete soldi da spendere e non vi dà fastidio litigare con il mascara la sera, potete provarlo. VOTO: 6 1/2
5. Yves Saint Laurent Volume Effet Faux Cils (7,5 ml x 29,90€)
Se non me lo avessero regalato, penso che non avrei mai comprato questo mascara, che ho visto per la prima volta tanti anni fa in un video di Cliomakeup. Al di là del fatto che YSL fa parte dei “cattivi più cattivi”, dalla prima volta che ho visto lo scovolino di questo mascara l’ho odiato. Le setole sono morbide come se fossero di pelo, e il fatto che la formulazione sia piuttosto pastosa fa sì che si appiccichino le une alle altre senza possibilità di intervenire. L’effetto è piuttosto naturale, per nulla da ciglia finte come vorrebbe il claim. Per dirla senza mezzi termini: il mascara non vale minimamente il suo prezzo. Unica nota positiva è che io ho la colorazione 05 bourgogne, che ha un colore assolutamente stupendo i cui riflessi sono leggerissimi e si vedono solo di giorno, molto discreti. E questo è anche il motivo per cui mi aveva colpito nel video di Clio. VOTO: 5
6. 100 percent pure Fruit pigmented mascara (7 g x 25$)
Se l’effetto di questo mascara fosse leggermente più ciglia finte, probabilmente sarebbe uno dei miei preferiti. Il primo errore, in questo senso, è stato probabilmente comprarlo nel colore Dark Chocolate. Molto allungante e poco volumizzante, ma lo scovolino mi piace da impazzire. E come non adorare il packaging? La ciliegina sulla torta, infine, è che essendo completamente naturale e fatto con pigmenti di cacao, profuma meravigliosamente di cioccolato. Mi piacerebbe potergli mettere un voto più alto di così. VOTO: 7
7. Lancome Hypnose Star waterproof mascara (6,5 ml x circa 30€)
Altro cattivo super cattivo, un acquisto errato, dovuto al fatto di aver chiesto consiglio ad una commessa di Coin. Mai chiedere consiglio alle commesse, mai. Ovviamente essendo waterproof questo mascara è antipaticissimo da struccare, anche con i bifasici. Come già detto, non è una cosa che mi piace. Lo scovolino è piuttosto piccolo e la forma mi piacerebbe anche. Così come mi piace abbastanza dl’effetto nel complesso, anche se trovo che le ciglia non vengano separate a dovere. Nemmeno a dirlo, il prodotto costa una fucilata. VOTO: 7-
8. Blinc Mascara (6 g x 25€)
Un prodotto veramente particolare questo di Blinc, basato su un’idea che come immaginerete mi piace molto: non necessita di struccante per essere tolto. Basta l’acqua calda. Questo perché è fatto di ingredienti che invece di colorare semplicemente le ciglia, le ricoprono di una sorta di guaina, che semplicemente si “sfila” a fine giornata, strofinando leggerissimamente con i polpastrelli. L’idea, come già detto, mi piacerebbe molto, se non fosse che “intubando” le ciglia il mascara le rende molto pesanti e impossibili da incurvare. Così, anche usando un buon piegaciglia, si riabbassano dopo poche ore e il bell’effetto si nota poco. Veramente un peccato. VOTO: 7-
9. Clinique High impact mascara (8 g x 23,99€)
Un mascara senza infamia e senza lode, questo, che io posseggo solo in campioncino. So che a molte piace, per me è mediamente volumizzante, mediamente allungante, mediamente incurvante. Medio. VOTO: 6+
10. Benefit Roller lash (8,5 ml x 26,90€)
Ho lasciato per ultimo uno dei miei preferiti, per chiudere in bellezza. Rispetto a questo mascara devo dire di trovarmi abbastanza d’accordo con le buone recensioni che leggo in giro. Si tratta di un prodotto con una buona formulazione che permette di fare più passate se si vuole un effetto più drammatico, ma che funziona bene anche con una sola passata, per un look più delicato. Lo scovolino mi piace abbastanza, separa la ciglia e deposita abbastanza prodotto da volumizzarle. In più è discretamente allungante. Io di solito lo uso in combo con quello di Bourjois per ottenere l’effetto che vedete nella prima foto in alto. Il prezzo è altino, ma se avete abbastanza soldi da spendere questo ve lo consiglio proprio. VOTO: 8+
[…] Benefit – Roller lash con sopra Bourjois – Volume Glamour Push Up Mascara (di entrambi ho parlato qui). […]
[…] finale è secondo me abbastanza bello. Lo avrei preferito un filo più allungante, ma si sa, io sono insopportabile quando si parla di mascara […]