Dopo aver lanciato i #bloopers su Instagram e svariate categorie sceme sul blog (tra cui ricordiamo l’unico post finora scritto in GLAM power uno lo riacchiappi uno lo compri, i megagalattici #cazzomitrucco e il sempreverde Casual friday), oggi mi lancio in una nuova cosa che non avrà alcun seguito, ma che mi ha dato la possibilità di divertirmi come una matta: il .GIF ready with me. Questo, ragazzi e ragazze, è quello che succede quando le manie dell’internetz cadono nelle mani sbagliate: il mash-up, che in italiano sarebbe miscuglio, tra l’ormai onnipresente mania delle immagini animate sui social e quella dei Get ready with me, video su youtube in cui persone (che non per forza si sanno truccare, e in questo mi sento molto meno sola) si spatafasciano quintali di makeup sul viso davanti alla telecamera, mentre chiacchierano del più e del meno da sole.
Io sono una di quelle ragazze che non si sanno truccare ma che si divertono un mucchio a farlo, se volete esserlo anche voi possiamo trasformare questa cosa in un TAG. Fatemi sapere.
Settimana scorsa vi avevo promesso un possibile trucco da fare senza pennelli, quando si è in giro e non si possono portare dietro pochette piene degli strumenti del mestiere. Questo è il mio makeup look standard di quelle occasioni. Ovviamente io non sono una truccatrice, né sono particolarmente brava: ci sono solo due o tre trucchetti che io utilizzo per non andare in giro come una pazza. O almeno provarci. Enjoy!
Disclaimer: questo non è un tutorial. Io non sono una che si trucca in maniera precisa. Ho sempre pensato che il trucco non debba essere perfetto, ma sia messo bene quel tanto che basta a non farci andare in giro come clown. Non mi interessa se la sfumatura del mio ombretto non è perfetta o se ho un po’ troppo blush, l’importante è che il risultato finale sia quanto più armonioso possibile… non voglio insegnare niente a nessuno e mi sono solo voluta divertire un po’ 😉
Ogni trucco che si rispetti parte dalla base. Io qui sono partita con il correttore, il Prolongwear Concealer di MAC, nella colorazione NC25, che è anche tra i miei preferiti romani. Io lo applico sulle occhiaie e sulle imperfezioni con la Beautyblender semplicemente picchiettando e sfumando leggermente verso i bordi.
Non ho la gif corrispondente, ma poi ho fissato il correttore e uniformato tutto con il fondotinta Double Compact Mineral di Sephora, nel colore 25 medium. Vorrei spendere due parole su questo prodotto che ha un prezzo medio (17,50€ per 10 g) e un inci non male: io lo trovo molto buono, leggero e opacizzante. In più, il fatto che sia dotato di una spugnetta che permette da un lato l’applicazione più “da cipria” e dall’altro quella da fondo vero e proprio, lo rende molto versatile ed estremamente comodo da portare in giro.
Passando al trucco occhi, per questo makeup senza pennelli ho scelto di mettere come base un ombretto in penna a lunga tenuta: si tratta del Kiko Long Lasting Stick Eyeshadow nel colore 04, un bel marrone caldo con all’interno dei micro glitter dorati.
Questi stick funzionano perfettamente come base, perché seppure molto cremosi e facilmente sfumabili una volta asciutti rimangono lì e non si muovono più. Ovviamente qui nella gif non si vede, ma ho sfumato molto più dei 15 secondi che vedete e cercato di non andare molto oltre la palpebra dell’occhio. A parte questa doverosa precisazione, non serve in questa fase sfumare perfettamente, tanto questa è solo una base.
Per il trucco sulla palpebra ho usato gli ombretti nominati nel post #mostplayed Roma edition: un nero glitterato (Kiko Cosmetics Water eyeshadow – 106 space charcoal) e un marrone shimmer (Kiko Cosmetics Colour sphere – 21). Il nero l’ho messo solo sulla palpebra e questa è la parte più facile.
La parte più difficile arriva con il marrone e con il bronzer Sun Club Brunettes di Essence che ho usato per scaldare e sfumare tutto il trucco occhi. Usando la punta del dito come un pennello ho messo il marrone shimmer solo nella piega dell’occhio, sempre cercando di non andare troppo in alto verso le sopracciglia.
Per sfumare e completare il trucco occhi, ho preso il mio bronzer Essence most used (vedi sempre lo stesso post dei preferiti 2015) e l’ho picchiettato leggermente sul bordo dell’ombretto marrone, in modo da creare la sfumatura vera e propria, verso l’arcata sopraccigliare. Stavolta, quindi, mi sono allargata molto più di prima e ho poi tolto eventuali eccessi di colore con un dito pulito.
A questo punto sono passata alle sopracciglia. Avrei potuto farle prima dell’ombretto e così avrei probabilmente evitato di dover ritoccare la “sfumatura” sugli occhi, ma ho preferito farle dopo perché sono la cosa più lunga e difficile per me, e avere il trucco occhi fatto mi aiuta a regolarmi per il loro spessore e la loro scurezza. Per prima cosa pettino le sopracciglia verso il basso.
Poi ho utilizzato il colore più chiaro del duo sopracciglia Ultimate Brow Kit di Wet n Wild di cui vi ho parlato nel mio post Focus sopracciglia la settimana scorsa. Come avevo provato a spiegarvi già in quel post, io questo marrone chiaro lo uso per riempire la parte più alta del sopracciglio (che ho “scoperto” pettinando le sopracciglia stesse verso il basso) senza appesantirlo troppo.
Subito dopo ripettino le sopracciglia nella corretta posizione e poi lavoro la parte bassa con il colore più scuro del duo.
Infine, riempio la parte iniziale del sopracciglio con la matita Nyx MICRO Brow pencil nel colore Taupe (anche di questa vi ho parlato nel post della settimana scorsa), mimando i singoli peletti.
A questo punto ripulisco il bordo delle sopracciglia appena disegnato con un correttore, quello che ho usato qui in particolare è il Physician Formula Concealer Twins, che ha due colorazioni: una più rosata che uso nella parte inferiore del sopracciglio e una più giallina che uso sopra al sopracciglio.
Ora è il turno della rima inferiore. Metto un Kajal, nello specifico il Kohl kajal eyeliner nero di Physician Formula venduto nel trio Shimmer strips insieme al marrone chiaro e al marrone scuro.
Sfumo il Kajal con l’ombretto homemade marrone malva di cui vi ho parlato sempre nel post #mostplayed Roma edition. Uso il dito come pennellino di precisione e poi sfumo e pulisco con un dito pulito.
Per concludere il trucco occhi illumino e pulisco il tutto. Sulla parte alta dello zigomo uso l’ombretto di Mac Brule. In questa fase – nella gif non si vede ma lo faccio – passo anche un po’ dello stesso colore per illuminare l’arcata sopraccigliare. Invece per illuminare l’interno dell’occhio passo un altro ombretto di Mac: Dazzlelight (per vedere gli swatch di entrambi – indovinate un po’ – basta andare sul post dei preferiti romani, non mi odiate è che se devo fare un trucco fuori casa senza pennelli uso prodotti di cui so che mi posso fidare).
Dopo questo passaggio metto il mascara, anche se non ho la gif che lo prova. In questo periodo sto usando l’Outrageous curl di Sephora, nel colore Ultra black, che mi piace molto e di cui vi parlerò al più presto.
Sulle guance faccio un pomello e una striscia 😀 i prodotti sono quelli in crema che vi ho nominato stavolta nei #mostplayed di Bergamo, i due che uso sempre in combo: Alverde – Cream to Powder Rouge blush in 20 winter rose e 100 percent pure – Fruit Pigmented Lip & Cheek Tint in Cranberry Glow.
Una volta applicati e sfumati con le dita, per sicurezza passo anche di nuovo la Beautyblender, per evitare stacchi di colore o guance troppo truccate.
Infine, ho applicato la tinta Kiko Double Touch Lipstick che rimane una delle mie preferite di sempre, nella colorazione 08 rosa fragola.
Il risultato finale del trucco occhi e viso è questo: non sarà da makeup artist, ma sicuramente una cosa con cui si può andare in giro e a lavoro tutti i giorni 😉
p.s.: non mi sfottete per questo post, io mi sono tanto divertita a farlo e l’idea di base è sempre e solo quella di ridere insieme… e poi, ricordate: c’è sempre un po’ di Mary Cherry in tutte le persone a cui piace il makeup! 😀
[…] agli strumenti. Se si tratta di uno o due giorni di viaggio riesco a fare a meno dei pennelli e vi ho già raccontato in un post precedente come faccio a truccarmi in questi casi. Ma già se il viaggio dura un week end lungo o ancora di più non riesco a fare a meno dei miei […]
[…] Phisicians Formula – Concealer Twins […]
[…] Phisicians Formula – Concealer Twins […]