Non c’è dubbio che la cura quasi maniacale delle sopracciglia sia uno dei grandi trend degli anni 2010 nel mondo occidentale, per quanto riguarda il trucco. Io in realtà ricordo già da quando ero piccola di aver ascoltato mia madre dirmi con insistenza di non fare le sopracciglia troppo sottili con la pinzetta e in generale grandi discorsi su come le sopracciglia potessero cambiare il viso e “incorniciarlo” meglio o peggio, a seconda della loro forma, del loro colore e del loro spessore. Se siete nati negli anni Ottanta come me, probabilmente anche a voi a un certo punto qualcuno ha mostrato le foto della Cucinotta da ragazzina e poi da “famosa” per farvi vedere la differenza che fanno le sopracciglia sistemate. Se siete nati negli anni Duemila è probabile che vi abbiano fatto vedere le foto della figlia di Madonna, ma insomma, siamo lì.
Ma mai probabilmente c’è stata intorno alle sopracciglia l’attenzione che c’è oggi. Tutto questo per dire che non stupisce il fatto che famosi brand di trucco non solo si siano attrezzati con prodotti professionali per la loro cura, che siano nate case cosmetiche specializzate nella loro produzione, o che addirittura qualcuno abbia deciso di offrire un servizio a pagamento (e pagamento caro!) per la consulenza personalizzata sulle sopracciglia. Il Benefit Brow Bar all’interno delle Sephora è proprio un servizio di questo tipo.
Ma è un servizio utile? Per decidere l’ho provato, e in questo post vi parlo delle mie impressioni.
Nonostante io abbia provato in tutti i modi a rovinarmi le sopracciglia – con cerette fai da te, improbabile depilazione con rasoio e soprattutto spinzettate ardite – devo dire che a quasi trentun’anni posso dire di non aver fatto loro danni completamente irreparabili.
Tuttavia, di sicuro non sono mai stata bravissima a rendere le due sopracciglia omogenee e a dargli una forma regolare e pulita. Così, dopo essermi fatta corteggiare (è ovviamente tutto nella mia testa) dal Brow Bar per diversi mesi, ad aprile ho deciso di dare una chance a questo servizio disponibile all’interno di Sephora.
Le opzioni a disposizione della clientela sono diverse: c’è la possibilità di fare solo l’epilazione delle sopracciglia (con ceretta e pinzette, o anche con filo, se non ho capito male), oppure anche di tingerle, di abbinare anche l’epilazione del labbro superiore o del mento e così via. Ovviamente il prezzo cambia a seconda di quello che si fa, per farvi capire la sola consulenza/epilazione per le sopracciglia costa 22€, se ci si aggiunge anche la tinta (una sorta di henné, che colora anche la pelle in modo da dare l’illusione di riempimento anche dove non c’è) si arriva a 32€. Se fate entrambe queste cose più l’epilazione dei “baffetti” si arriva se non sbaglio a 39,50€. Non stiamo parlando quindi di pochi soldi, considerando che dall’estetista, quando è costoso, per sopracciglia e labbra prendono intorno ai 5€, o al massimo 10€.
C’è anche da dire però, che le operatrici di Benefit che si trovano al Brow bar sono veramente competenti e che studiano veramente la forma delle sopracciglia e la “modalità” di intervento tarando il tutto sul viso e sulle abitudini della cliente che hanno davanti. Ad esempio, io mi sono presentata al Bar di via del Corso con delle sopracciglia piuttosto marcate e dai “peli lunghi”, visto che non sono abituata a usare le forbicine per accorciarle, e la ragazza che mi ha seguita si è “adattata” a queste mie abitudini: ha evitato di tagliare le sopracciglia e, pur dandomi consigli sul colore da utilizzare, mi ha fatto uscire con delle sopracciglia piuttosto grandi e disegnate.
Io – tra le altre cose – avevo scelto di abbinare all’epilazione con ceretta e pinzette, l’opzione della tinta, perché devo far ricrescere un po’ i peli in alcuni punti e mi serviva una “traccia” su cui disegnare e riempire in fase di trucco.
La prossima volta che ci andrò – penso infatti di tornare tra qualche tempo – credo che eviterò questo passaggio: sulla mia tipologia di pelle la tinta è durata veramente poco e come si vede dalla foto di seguito dopo due o tre giorni era già quasi completamente sparita:

Purtroppo il lavoro di sistemazione delle sopracciglia è una cosa piuttosto lunga, soprattutto se ci si arriva dopo anni in cui si è remato contro la loro regolarizzazione. Dico purtroppo non perché non penso che il lavoro sia fatto bene, ma perché il prezzo secondo me è comunque troppo alto, per un lavoro di circa mezz’ora, massimo tre quarti d’ora.
In ogni caso, riguardo la qualità del servizio, direi che le foto forse parlano da sole. Le due in alto sono il prima, quella in basso il dopo:
E voi? Avete mai provato il Brow bar di Benefit? Che ne pensate?
Per sapere dove è attivo il servizio, clicca qui.
Io da perfetta persona anomala non ho una gran mania verso le sopracciglia ma concordo con te nel dire che santo cielo mamma mia i prezzi sono stratosferici, anche perché ormai le estetiste sono delle professioniste e cercano di essere in più persone specializzate in vari campi sicché non penso che con i canonici 5€ di depilazione baffetti+sopracciglia mi strappino via le l’abbia no?
Ma a parte questo dettaglio insignificante mi piace un sacco il tuo rossetto, non è che mi diresti di che marca è per caso? 😊
A onor del vero devo dire che io ho ricevuto un servizio di qualità molto superiore a quello di una normale estetista, però! È vero che nei saloni grandi ci sono persone specializzate che sanno fare anche queste cose, ed è vero che in linea di massima non ti strappano più via pelle e labbra, ma magari non studiano esattamente la forma delle sopracciglia che più si adatta al tuo viso: ovvero avrai delle sopracciglia curate e standard, che se non hai un viso “standard” non è detto che ti si addicano! In ogni caso sì, è così e queste sono “scuse”… Il prezzo è veramente esagerato… 😁
I rossetti sono entrambi di Mac: il rosso è viva Glam Miley Cyrus 2 (con relativo gloss), il marroncino Retro 😉
Si hai ragione su tutta la linea e quei rossetti sono proprio fantastici!!!!