Descrizione: crema viso con protezione solare SPF 50 – resistente all’acqua
Quantità: 50 g
Dove si acquista: online, ad esempio sul sito Ecobelli
Prezzo: 17,90€
PAO: 8 M
Prime impressioni: se avete mai provato delle protezioni solari bio saprete che spesso sono degli immondi pastoni biancastri, impossibili da stendere e/o da mimetizzare, che fanno sudare la pelle e che decisamente non vanno bene come base trucco. Questa crema viso non lo fa. Ma ciò non vuol dire che sia leggera e che non si senta sulla pelle. Solo, bisogna usarla con qualche attenzione.
Inci: Caprylic/Capric Triglyceride, Zinc Oxide, Coconut Alkanes, Aqua, Titanium Dioxide, Talc, Coco- Caprylate/Caprate, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Prunus Domestica Seed Oil*, Sorbitan Olivate, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Helianthus Annuus Seed Oil, Glycerin, Alumina, Stearic Acid, Glyceryl Caprylate, Magnesium Sulfate, Gelidium Sesquipedale Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder*, Potassium Olivoyl PCA, Maris Aqua, Sodium Benzoate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.
*Da agricoltura biologica
Con l’arrivo della bella stagione e in un periodo di maggiore consapevolezza e cura della mia pelle, avevo deciso di acquistare una crema solare con buon inci, filtri stabili, che avesse SPF alto ma fosse utilizzabile come base trucco anche sulla mia pelle mista. In sostanza, cercavo un unicorno.
Avendo sentito parlare bene dei solari Alga Maris e leggendo che – pur con qualche perplessità – Fabrizio Zago in sostanza promuoveva la formulazione dei prodotti di questa linea, mi sono lanciata nell’acquisto alla cieca, visto che questo prodotto nello specifico non aveva chissà quante recensioni online.
Devo dire che per ora non sono pentita dell’acquisto: certo, la crema non è leggerissima come erano invece alcuni gel solari viso chimici che ho provato in passato, ma non è nemmeno qualcosa di ingestibile. Usando una buona cipria opacizzante, con questo prodotto e questo caldo, il mio viso si lucida in tarda mattinata essendomi truccata di prima mattina. In sostanza devo ritoccare il trucco due volte al giorno, se sono fuori casa tutto il giorno, invece che una.
La formulazione è piuttosto fluida, la crema sbianca appena ma si assorbe subito, non c’è bisogno di spalmarla per molto tempo.
L’erogatore è perfetto, con due zic fornisce esattamente la giusta quantità di prodotto che vi serve per tutto il viso.
E qui vi ricordo che i solari si DEVONO spalmare in quantità MOLTO ABBONDANTI, altrimenti non funzionano bene, che vanno messi tutto l’anno sulle zone esposte al sole (sì, anche d’inverno), che si devono spalmare almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole (e se li usiamo come base trucco più o meno ci siamo) e che si devono riapplicare piuttosto spesso (comprate una bella cipria con SPF e avete risolto il problema anche sul viso).
Insomma, tornando alla crema, direi che per ora è promossa. Ma vi faccio sapere come mi ci trovo anche sul lungo termine, quando potrò dirvi meglio se protegge da scottature ed eritemi.
Voi l’avete provata?
E usate bene i solari?
[…] Protezione viso SPF 50: di questa avevo già parlato in un most played e vi avevo già fatto la recensione, quindi non mi dilungherò troppo. L’unica cosa che dico è che in rapporto alla Anthelios […]
[…] coprivo con una crema (tutto dello stesso brand) e infine passavo uno strato abbastanza spesso di crema solare viso mischiata al primer. Solo così riuscivo a non sentire più quell’odore pungente e […]
[…] bio che potesse fare senza problemi da base per il trucco. L’ho trovata quest’anno in questo prodotto, che idrata senza appesantire e che ha la protezione alta di cui tutte abbiamo bisogno (sì, pure […]