Disclaimer: #mostplayed è un format GoldenviOlet al quale io mi sono unita con grande entusiasmo. Per sapere di che parlo clicca qui. Go #teammostplayed, go!
A.A.A.: so che GoldenviOlet ha annunciato di voler “dismettere” il tag… ma se dovesse voler tornare mi troverà ancora qui 😉
Il tema del mese è difficile da trovare, stavolta, perché i prodotti sono molto variegati. Potrei forse dividere i prodotti in due per uscire dall’imbarazzo: due sono tutto il necessario per preparare il viso alla base trucco, tre sono lo stretto indispensabile per un mio trucco occhi 😉
1. La Roche-Posay – Anthelios XL Gel Crema Tocco Secco SPF 50+: di questo prodotto vi ho già parlato quest’estate, perché l’avevo comprata in farmacia in un momento in cui non potevo fare un ordine online in bioprofumeria. Si tratta di una crema solare viso molto asciutta e perfetta come base per il trucco, non ha un inci verde, ma fa benissimo il suo lavoro. Io la metto ogni giorno, sia che metta trucco sia che rimanga a pelle nuda. Quando posso comprare online opto sempre per il bio, anche per le creme solari, ma se dovessi trovarmi di nuovo in difficoltà ricomprerò sicuramente questa, anche se ora non vedo l’ora che finisca per tornare a cose più verdi 😉 [19,20€ x 50 ml, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
2. Couleur Caramel – Avant Première Smoothing Velvet Primer: per tanto tempo non ho usato primer e anzi ho lasciato questo tipo di prodotti a prendere polvere nel cassetto dei trucchi. Poi circa un anno fa per una occasione speciale ho dovuto comprarne uno, e ho preso l’abitudine a mischiarlo alla crema solare che metto ogni mattina. Così faccio anche con questo prodotto: si tratta di una crema opaca che ha la consistenza di silicone anche se il silicone dentro non c’è. Devo dire che non amo molto la sensazione che lascia sulla pelle, ma di sicuro fa quello che promette: rende la pelle liscissima, una base perfetta per il trucco, che fa durare più a lungo. Il pro è che l’inci è verde (e non sono moltissimi i primer bio sul mercato), il contro il prezzo veramente molto alto. [31€ x 30 ml, prodotto di cosmesi eco bio dall’inci ottimo]
3. Kiko – Supreme Eyeshadow 03 Exquisite jasper green: penso che questo sia il primo ombretto verde che mi sia mai piaciuto nella vita, e uno dei pochi che posseggo. Non solo è un bellissimo verde oliva luminosissimo per via dei riflessi dorati, ma si tratta di un prodotto dalla consistenza splendida: un vero cream to powder, nel suo contenitore sembra essere a metà tra una mousse e un ombretto in crema, ma una volta steso diventa setoso come una polvere. Purtroppo faceva parte di una vecchia limited edition, ma io spero che prima o poi lo ripropongano. In alternativa, pare, ci sia un dupe molto molto più costoso e chic: Epatant degli Illusion d’Ombre di Chanel. [11€ x 3 g, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
4. Nabla cosmetics – Tribeca: ho già avuto modo sia di dichiarare il mio amore per gli ombretti Nabla in generale, che di questo prodotto in particolare. Il colore è un marrone medio dal sottotono caldo, molto brillante (si tratta di uno degli ombretti dal finish bright della casa cosmetica). Sfumabilissimo e ottima tenuta, io lo uso sostanzialmente in tutti i trucchi che faccio. E infatti ho fatto il buco nel pan. [7,90€ x 2,5 g, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]
5. Too Faced – Better than sex mascara: anche in questo caso ho già avuto modo di esporre le mie perplessità su questo mascara. Mi piace moltissimo come resa estetica e per come si strucca (facilmente). Tuttavia, su di me non dura quanto vorrei. Trovo che a sera non sia più “pieno” come appena e soprattutto troppo presto ha cominciato a perdere briciole di nero sulle guance. Pensavo che gli avrei dato un’altra chance, visto veramente l’ottimo effetto sulle mie ciglia, ma ora che è sostanzialmente finito credo che mi rimangerò le mie stesse parole e mi lancerò su altro: non ho voglia di stare a controllare ogni due ore se ho macchioline nere sul contorno occhi 😉 [23,50€ x 8 ml, prodotto di cosmesi tradizionale dall’inci pessimo]
E per voi quali sono stati i prodotti più usati, o nuovi/preferiti/scoperta/hellyeah! di questo mese appena passato?
Mi sa che ci prenderò gusto a rispondere ai tuoi post 😉
Io ormai sono dipendente da:
– Before Treatment Lotion: mannaggia a te, da quando mi hai fatto provare questa marca, piano piano sto ordinando tutti i prodotti 😱. Questo tonico è veramente ottimo per me. Ormai lo uso ogni sera e ogni mattina dopo il Clarisonic
– il fondotinta-siero di Dior, che in effetti dubito abbia un buon “inci”, ma fa veramente il suo dovere: copre le mie macchie, ma senza effetto mascherone (che odio!); è molto leggero e anche io, che sono notoriamente impedita, riesco a stenderlo in modo uniforme, con le mani o col pennello!
E per adesso mi fermo perché, lo sai, non sono così patita di cosmetici da poter dare un vero utile contributo 😁
La lezione la adoro 😉 l’inci di Dior non sarà sicuramente verde, ma ognuno sceglie e usa i prodotti anche in base al proprio tipo di pelle e al risultato che vuole ottenere… Non è detto per forza che tutti debbano usare prodotti dell’inci ottimo! Io ad esempio so che per il mio tipo di pelle va meglio ciò che non ha siliconi e quindi vado così… Ma non è detto che tutti reagiscano alla stessa maniera. Diverso il discorso del cruelty-free, ma di questo abbiamo già parlato e sai come la penso 😉… Anche lì sarei meno talebana possibile comunque !
[…] – Bright eyeshadow – in […]