erbe di janas - maschera idratante fico d'india e zafferano erbe di janas - shampoo fico e lentischio maternatura - crema viso lenitiva alla peonia alkemilla - latte doposole le driadi argan&argan - olio doccia sublime
#teammostplayed Pelle ex acneica

5 #mostplayed di agosto 2017 – prodotti nuovi/preferiti/scoperta/ hellyeah! e più usati del mese

Disclaimer: #mostplayed è un format GoldenviOlet al quale io mi sono unita con grande entusiasmo. Per sapere di che parlo clicca qui. Go #teammostplayed, go!
A.A.A.: so che GoldenviOlet ha annunciato di voler “dismettere” il tag… ma se dovesse voler tornare mi troverà ancora qui

Il tema di questo mese è l’estate… e come poteva essere diversamente ad agosto? 😉

Per la serie “come passa il tempo quando ci si diverte” torno praticamente a un mese di distanza dall’ultimo post – che appunto era un #mostplayed – con un altro contenuto per voi: vi chiedo scusa se in questo periodo sono stata meno costante del solito, conto di tornare a regime con l’imminente arrivo di settembre, il lunedì dell’anno 😉

1. Le Erbe di Janas – Shampoo fico e lentischio

L’odore di questo affare è paradisiaco. Una cosa che mangerei senza nessun problema, giuro.

A parte questo si tratta di uno shampoo molto molto delicato, ottimo per il mare, quando si lavano i capelli tutti i giorni e la chioma è veramente sotto stress. Fa una schiuma media e non ha chissà quale potere sgrassante ed è proprio questo che lo rende perfetto per l’estate.

Se si è fatta una maschera pre-shampoo ce ne vuole un pochino di più per togliere bene gli olii e i burri, o magari sono necessarie due passate (non vi spaventate: utilizzandolo in due, in due settimane di vacanza al mare – quindi con docce e shampoo quotidiani, più io che mettevo olii a go go sui capelli – non siamo riusciti a finire 200 ml, avremo fatto fuori circa due terzi di boccetta.

L’anno prossimo per il mare penso che lo ricomprerò, per l’inverno no perché facendo lo shampoo meno frequentemente per non stressare i capelli sarebbe per me troppo poco lavante. Comunque è promossissimo.

erbe di janas - shampoo fico e lentischio[€18,00 x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

2. Le Erbe di Janas – Maschera idratante fico d’india e zafferano

Ora, non è che io sia proprio solita spendere 45 euro così, sull’unghia e senza battere ciglio, per una maschera capelli. Anche no. Di questa dicevano meraviglie, così – complice un 30% di sconto su Mondevert grazie a una promo Vanity Space – ho deciso di provare.

Il prezzo così alto non è pensato per fregarvi, ma deriva dall’immensa qualità delle materie prime usate, coltivate e raccolte a mano in Sardegna. E infatti la maschera è ottima, si tratta di un prodotto speciale. Che purtroppo però temo di non potermi permettere.

Vi spiego perché: la maschera, se usata con costanza e nella giusta quantità, è un’ottima maschera… ma usarla con costanza e nella giusta quantità – soprattutto per chi ha tanti capelli e tanto secchi, come me – fa sì che questo prodotto duri nel mio bagno troppo poco.

Non posso purtroppo permettermi di spendere 45 euro ogni mese e mezzo per i miei capelli.

Detto questo il prodotto è veramente di qualità e ha fatto sì che nonostante il mare e nonostante lo stress di una estate non proprio ordinaria, i miei capelli siano arrivati a settembre tutto sommato in buone condizioni, non crespi come a inizio estate, disciplinati, morbidi, lucidi, belli. Io – se ve la potete permettere – ve la consiglio caldamente.

erbe di janas - maschera idratante fico d'india e zafferano[€ 45,00 x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

3. Le Driadi – Argan&argan – Olio doccia sublime

Sapete i filtri solari, quelli che fanno tanto bene alla pelle perché la salvano dai raggi UVA e UVB, quelli che non dovreste mai mancare di mettere, al mare, in montagna o in città? Ecco, questi bellissimi amici vanno lavati via ogni giorno che vengono utilizzati. E sapete cos’altro? Non vengono via con il solito docciaschiuma. Hanno bisogno di una dose di olii per venire lavati via. Ecco perché d’estate bisognerebbe sempre usato un olio lavante.

Questo de Le Driadi è ottimo: non costa eccessivamente, ha un ottimo odore speziato e si trova da Tigotà, quindi è anche facilmente reperibile. Lo ricomprerò e lo ricomprerò.

le driadi argan&argan - olio doccia sublime[€ 6,95 x 250 ml, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]

4. Alkemilla Eco Bio Cosmetic – Latte doposole cocco e monoi

A me di solito l’odore di cocco non piace molto, sono forse l’unica al mondo, non so.

Quello di questo latte doposole però è leggero e delicato, non stucchevole e non fastidioso e tutto sommato mi è piaciuto. Il latte si spalma molto bene e si assorbe subito, non è rognoso da distribuire e quasi non fa scia bianca.

Il costo è piuttosto contenuto e la quantità abbondante. Considerando che il doposole è un prodotto assolutamente necessario nella routine estiva al mare, perché la pelle viene sottoposta a un grande stress e ha bisogno di qualcosa che eviti il proliferare di radicali liberi (in poche parole, per evitare di sembrare dei limoni marci da vecchie), direi che questo prodotto è una opzione da tenere in considerazione.

alkemilla - latte doposole

[€ 11,80 x 200 ml, prodotto di cosmesi ecobio dall’inci ottimo]

5. Maternatura – Crema viso lenitiva alla peonia

Questo brand sta piano piano scalando le classifiche delle mie marche preferite, ogni cosa io provi mi sembra sempre ottima.

In particolare questa cremina leggera è perfetta per l’estate, perché ha una consistenza a metà tra il gel e la crema viso vera e propria, molto piacevole da spalmare.

Si tratta di un prodotto che io uso il giorno e mi fornisce l’idratazione necessaria per tutto il resto della giornata, il profumo di peonia è delicato ma persistente, vi deve piacere. Io lo trovo delizioso, floreale ma con una leggerissima punta di aspro che lo bilancia molto.

Non soffro di couperose, quindi non so dire che effetto abbia per quel tipo di problema, ma la mia pelle sensibile ed ex acneica (con qualche ricaduta ogni tanto) la ama molto.

maternatura - crema viso lenitiva alla peonia[€ 21,90 x 50 ml, prodotto di cosmesi naturale dall’inci ottimo]

E voi? Avete provato qualcuno di questi prodotti e che ne pensate? Quali sono stati i prodotti che avete usato di più o scoperto questo mese?

 

erbe di janas - maschera idratante fico d'india e zafferano erbe di janas - shampoo fico e lentischio maternatura - crema viso lenitiva alla peonia alkemilla - latte doposole le driadi argan&argan - olio doccia sublime

 

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. Io ho provato l’altra versione dello shampoo, quello al rosmarino se non sbaglio…In effetti ho visto che questa linea di janas è veramente ricchissima, anche se concordo nel dire che una routine completa e costante richiederebbe portafogli davvero “pesanti” 😀

    1. Eh son bei prodottini cavolo… Mi piacerebbe essere ricca e non dovermi sentire in colpa mai se mi sommergo di cose così 😂😂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *